Ti trovi in: Giornale on line 2010
-
Salsomaggiore partecipa al Premio per il secondo anno consecutivo. Il lavoro svolto testimonia la volontà di radicare nel nostro territorio relazioni in grado di creare opportunità di scambio, dialogo e condivisione
-
Risoluzione del Parlamento Europeo, Ministeri nazionali, Legge 323, Ancot, Federterme, Università, investimenti privati: il sindaco Tedeschi analizza la situazione termale, in Italia ed in Europa, e guarda al futuro
-
Il sindaco e l'assessore Bersellini presenti al brindisi di mezzanotte con la città ed al tradizionale concerto di Capodanno. Visita alla Stazione dei Carabinieri ed alla Pubblica Assistenza il 1° gennaio
-
A conclusione della terza edizione del festival, il sindaco Massimo Tedeschi e l’assessore alla Cultura Bersellini hanno porato il saluto della città e dell'Amministrazione alle musiciste e agli organizzatori dell'evento
-
A seguito dell’interruzione delle linee telefoniche dei propri uffici, il Comune informa che il problema riguarda la linea digitale Telecom che collega all’esterno. I tecnici Telecom sono al lavoro per risolvere al più presto il problema.
Anche se l’inconveniente non dipende dalla sua volontà, il Comune si scusa con i cittadini per il disservizio che sta impedendo di contattare gli uffici
-
L’Amministrazione comunale di Salsomaggiore ha aderito all’Accordo di Programma sulla qualità dell’aria 2009-2010 per la gestione dell’emergenza da PM10, le cosiddette polveri sottili, e per il progressivo allineamento ai valori fissati dall’Unione Europea
-
“Festa del tesseramento 2010” nella Sezione ANPI "Anteo Mainardi di Salsomaggiore
-
I disabili non pagheranno il parcheggio nelle righe blu. Su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali Giorgio Pigazzani, l’Amministrazione comunale ha aderito alla richiesta dell’A.N.M.I.C., l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, di mantenere gratuito il parcheggio, all'interno delle righe blu, ai veicoli che espongono il permesso disabili.
-
L'Amministrazione comunale ha consegnato, nel corso di una cerimonia nella Sala Consiliare del Municipio, un attestato di riconoscimento per l'attività svolta a 24 i dipendenti comunali pensionati dal 2006 ad oggi
-
Dal 14 gennaio al 15 febbraio 2010 è pubblicato il bando di concorso generale per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione delle case popolari
-
L'Assessorato Pari Opportunità sta organizzando, come ogni anno, il programma degli eventi per la Festa della Donna 2010.
Il calendario, che partirà l'8 marzo snodandosi nei mesi successivi, comprenderà attività e appuntamenti tra cui concerti, presentazioni di libri, serate culturali, lezioni, corsi. Un percorso culturale, scientifico e ludico
-
-
L’Amministrazione Comunale, su iniziativa dell’Assessore ai Servizi Sociali Giorgio Pigazzani, ripropone anche quest’anno il progetto “Casa Sicura”, una polizza assicurativa a favore dei cittadini di età superiore ai 65 anni che risiedono nel Comune di Salsomaggiore
-
I dati sugli esercizi commerciali riferiti al biennio 2008-2009 -spiega il sindaco Tedeschi- indicano una “tenuta”, che di questi tempi non è poca cosa, pur essendo ben consapevoli della difficile congiuntura economica locale e nazionale
-
Quello di Capodanno al Teatro Nuovo con l’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini è diventato un'imprescindibile tradizione salsese e non solo
-
Nasce la collaborazione tra l’Istituto Alberghiero Magnaghi e la città di Liverpool per la creazione di una scuola di alta cucina. Una delegazione inglese ha visitato la città termale ed è stata rivevuta in Municipio
-
È questo lo slogan che meglio sintetizza il senso e il valore della “Festa dell’albero” proposta dall’Associazione Incontrarsi a Salsomaggiore, dall’Istituto Comprensivo e dal Parco dello Stirone. Un evento che nel novembre dello scorso anno ha direttamente coinvolto le scuole di Salso e Fidenza, il Parco dello Stirone, i Nidi d’infanzia comunali, le associazioni economiche e di volontariato cittadine
-
Il progetto del Centro Commericale Naturale di Salsomaggiore si è classificato al primo posto, per il biennio 2010-2011, nella graduatoria provinciale per l’accesso ai contributi regionali
-
L’assessore all’urbanistica Maria Pia Bariggi si è dimessa dal suo incarico in seno alla Giunta comunale salsese per gli impegni connessi all'incarico come preside il prestigioso convitto nazionale Maria Luigia di Parma
-
A Salsomaggiore, mercoledì 27 gennaio, si celebra il Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti
-
Impegni a tutto campo per l'assessore Matteo Orlandi, con progetti che spaziano su tematiche importanti, alcuni dei quali già partiti, altri potranno trovare attuazione con il bilancio 2010
-
Il Comune, in ottemperanza alla legge regionale sul diritto allo studio, emana un bando per la concessione di borse di studio per gli alunni meritevoli e/o a rischio di abbandono de1 percorso formativo e in disagiate condizioni economiche
-
Trasformare un viaggio in treno in un viaggio nella fiaba è stata l’idea di “Il Senso del Viaggio”, evento proposto dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca comunale di Salsomaggiore nei giorni scorsi
-
I dati su popolazione residente, etnie, nascite e decessi, matrimoni civili e religiosi, divorzi, al 31.12.2009
-
Comune, Scuole, Anpi, Alpini, l’Associazione dei sopravvissuti del campo di concentramento Dora Buchenwald, hanno celebrato il “Giorno della Memoria”, nella sala del cinema Odeon, con la proiezione del film “Jona che visse nella balena” di Roberto Faenza, tratto da “Anni d’infanzia” di Jona Oberski
-
Positivo l’esito del servizio proposto dall’Assessorato ai Trasporti della Provincia di Parma con i contributi di SMTP.
Per undici giorni, a cavallo delle festività natalizie, sono state attivate quattro corse gratuite, da Parma e da Fidenza, per Salsomaggiore Terme e ritorno
-
Dopo il successo di Paolo Conte, c'è attesa per l'anteprima nazionale del tour teatrale di Cristiano De Andrè al Teatro Nuovo, venerdì 5 febbraio alle ore 21
-
Salsomaggiore sede operativa di questo prestigioso circuito europeo.
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica il giorno lunedì 15 febbraio e martedì 16 febbraio
-
Il rispetto del prossimo e dell’altrui diversità. Il progetto presentato dal sindaco Massimo Tedeschi con gli assessori Matteo Orlandi, Giorgio Pigazzani e Annamaria Morini responsabile Centro Why Not
-
Le piscine delle Terme Berzieri chiuderanno per i pianificati lavori di manutenzione da lunedì 15 febbraio a martedì 23 febbraio compreso
-
Lo celebrano, mercoledì 10 febbraio la Città di Salsomaggiore Terme, l'I.p.s.s.a.r. G. Magnaghi, la Scuola Paritaria S. Agostino e l'Istituto Comprensivo, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
-
Venerdi 19, alle ore 21, “La Divina Commedia”. Durante la mattinata, alle ore 10, recita per le scuole
-
Con finanziamenti propri e della Regione, l’Amministrazione comunale emana un bando attraverso il quale erogare contributi finalizzati all’abbattimento dei costi delle utenze di luce, acqua e gas, per famiglie con un numero di figli pari o superiore a quattro
-
Presentati in conferenza stampa dall’assessore all’Innovazione tecnologica Matteo Orlandi e dal direttore generale del Comune Cristina Pratizzoli due nuovi strumenti di comunicazione rivolti ai cittadini: la Newsletter e il profilo Facebook del Comune di Salsomaggiore Terme.
-
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale mantiene le agevolazioni a favore delle famiglie indigenti, con dichiarazione ISE di euro 5.000, facendosi carico dell’erogazione all’Ausl dei costi delle prestazioni sanitarie specialistiche
-
Un summit per lavorare insieme. L'assessore Orlandi lancia un tavolo di lavoro tra le scuole salsesi e l'Amministrazione
-
Un tavolo di lavoro per mettere a confronto le criticità della scuola locale. Trovare strade comuni per una programmazione futura. È stato un primo incontro molto importante, ha dichiarato l’assessore Orlandi
-
L’Assessorato alla Cultura, con l’Istituto Comprensivo e la Scuola paritaria Sant’Agostino, ha aderito per il secondo anno consecutivo alla proposta del festival di letteratura e illustrazione per ragazzi "Minimondi"
-
Il cittadino e la persona al centro dell’attenzione. L’Amministrazione presenta le attività svolte nel 2009 e i progetti per il 2010
-
Sabato 27 febbraio, alle ore 21, concerto di Sergio Cammariere. Prosegue con questo talentuoso pianista la fortunata stagione salsese
-
Importanti interventi saranno messi in campo a breve dall’Amministrazione comunale. Sono stati pianificati lavori per circa un milione e mezzo di euro
-
Al via una nuova linea. Si allarga il servizio del Bus “a piedi” per i bambini delle scuole. Lunedì 1 marzo prenderà il via la nuova linea Verde per la scuola D’Annunzio, con partenza da piazza Papa Giovanni XXIII e fermate intermedie in via Milano (fronte via IV Novembre) e Piazzale Giustizia
-
Anche Salsomaggiore aderisce al blocco del traffico per il contenimento delle emissioni inquinanti, che domenica 28 coinvolgerà oltre 80 Comuni di sette regioni del nord
-
Non ci poteva essere esordio migliore per il tour “Carovane” di Sergio Cammariere, presentato in anteprima nazionale sabato sera al Teatro Nuovo e accolto con calorosa partecipazione da un pubblico che non è voluto mancare a questo raffinato appuntamento musicale
-
Un link al sito che monitora i lavori di riqualificazione della piazza. Il progetto, i materiali, il cantiere, le fotografie, lo stato dei lavori
-
Sabato 6 marzo alle ore 21, al Teatro Nuovo, anteprima nazionale tour di Enrico Ruggeri "La ruota". 30 anni di carriera e 29 album festeggiati dal musicista con un tour teatrale
-
“Dalla mafia locale alle mafie globali” è l'incontro che si terrà giovedì 4 marzo, alle ore 21, nella Sala Mainardi del Palacongressi
-
Il calendario delle manifestazioni. 24 appuntamenti, spalmati su tre mesi, con inizio il 6 marzo e conclusione il 22 maggio
-
Giovedì 11 marzo, alle ore 21, serata di danza con la compagnia di Antonio Marquez in "Antonio", omaggio al grande ballerino spagnolo Antonio Ruiz Soler
-
Oggi pomeriggio alle ore 18, nella Sala Consiliare del Municipio, "Tre donne intorno al cor", onorificenza a tre cittadine salsesi. Questa sera, alle ore 21, nella Sala Cariatidi del Palacongressi, concerto di Luca Pollastri e della Corale “Ausiliatrice”
-
L'anteprima del tour "La Ruota", al via a Salsomaggiore, ha evidenziato la grande comunicativa del musicista, mattatore di una serata intensa e piena di sorprese
-
Sabato 13, dalle 9 alle 12 nel Centro Why Not? di via Tabiano 37 (ex scuola di Farolda), “Continuiamo a piantare alberi”, una mattinata di festa assieme ai ragazzi di Why Not? e dell’Istituto Comprensivo di Salsomaggiore, le bancarelle del Parco dello Stirone, il Libraio, il Costruttore di nidi, il Mercatino dei prodotti artigianali del Centro Why Not?
-
Dal 13 al 17 aprile 300 giornalisti RAI si riuniranno a Salsomaggiore Terme per il XII° congresso nazionale del loro sindacato unitario USIGRAI.
“Più offerta, più servizio pubblico. RAI: risorse autonomia, multimedialità” questo il titolo dell’evento che si svolgerà al Palazzo dei Congressi
-
Alla presenza del sindaco Massimo Tedeschi, del Vice Sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Massimo Cavalli, dell’ingegnere Ombretta Capellini e dell’architetto Emilio Faroldi, è stato presentato, nella Sala Consiliare della Residenza Municipale, il sito internet dedicato ai lavori di riqualificazione di piazza Berzieri
-
Servizio di trasporto pubblico per elettori portatori di handicap. Elettori fisicamente impediti, voto assistito
-
Proteggere la salute respiratoria da inquinamento atmosferico e indoor, soprattutto nei bambini
-
Chiusura di asili nido e scuole per il giorno 11 marzo 2010. Allerta di protezione civile
-
Nel segno del Sommo Poeta, Dante Alighieri, e dei suggestivi versi della “Vita Nuova”, si è svolta, nella Sala Consiliare della Residenza municipale “Tre donne intorno al cor”, consegna di onorificenze a tre donne di Salsomaggiore che hanno così visto riconosciuto il propria impegno di volontariato: Suor Maria Clarice Cameli, Latte Emmanuella Low Josiane e Patrizia Mainardi
-
Successo per il concerto al femminile “Donne... che avete intelletto d’amore” di Luca Pollastri e della Corale Ausiliatrice
-
Il Comune di Salsomaggiore, d’intesa con l’Assessorato alla viabilità della Provincia di Parma, ha inoltrato una formale lettera di protesta alla direzione regionale di Trenitalia per il grave disservizio causato nella giornata di oggi a causa della sospensione delle corse dei treni sulla linea ferroviaria Salsomaggiore-Fidenza
-
Il Servizio Ambiente informa che causa dell'abbondante nevicata, non è stato possibile, nella giornata di mercoledì 10 marzo, completare la raccolta del rifiuto residuo (bidone nero). Gli addetti comunali termineranno il giro di raccolta durante la mattinata di sabato 13. Coloro che hanno esposto il bidone sono quindi autorizzati a lasciarlo in vista
-
Strade, marciapiedi, frane sono le priorità dell’Amministrazione comunale. Il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Massimo Cavalli interviene sui lavori che inizieranno nelle prossime settimane
-
Massimo sostegno da parte dell'Amministrazione comunale. Dialogo già avviato con le Istituzioni e progettualità concrete in cantiere.
-
L'on. Vasyl Mihailovic Kniasevych, si è recato in visita a Salsomaggiore Terme per discutere della collaborazione italo-ucraina in ambito termale, economico e congressuale, partendo dal gemellaggio con Yalta
-
Prosegue con successo la stagione di musica e teatro. Dopo Ruggeri e Marquez, venerdì 19 marzo, ore 21, è la volta del trasformismo di Tomáš Kubínek in tour in Italia
-
Per il potenziamento del servizio di soccorso e trasporto in emergenza territoriale 118 nell’ambito del Comune di Salsomaggiore Terme e zone limitrofe
-
In arrivo corsi di formazione gratuiti per computer e internet. Anche Salsomaggiore Terme aderisce al progetto “Pane e Internet”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione la Provincia di Parma e l’associazione AICA
-
Domenica 28, nell'ambito delle manifestazioni per la Festa della Donna, pomeriggio dedicato alla pesca riservato alle donne
-
La campionessa europea di Maratona a Monaco 2002 (ora assistente capo del Corpo Forestale) Maria Guida, la laureanda in infermieristica e tirocinante al Policlinico S. Matteo di Pavia Maddalena Marioli, e la monaca del tempio Fudenji di Bargone Vera Myosen Rovesti sono state le protagoniste dell’incontro “Donne in Divisa... ruolo e funzioni nella società” che si è svolta nei giorni scorsi nella Sala Mainardi del Palacongressi
-
In ritiro per qualche giorno a Salsomaggiore le squadre di ciclismo belghe e tedesche reduci dalla “Corsa dei due mari”, la Tirreno-Adriatico
-
Domenica 28, organizzata dalla Delegazione di Parma del FAI, visita ai "castelli del sale" di Bargone e Scipione e alle Saline di Salsominore
-
Questa sera alle ore 21, nel Salone delle Terme Berzieri, Maria Venturi presenta il suo ultimo libro "La vita senza me"
-
Le Amministrazioni comunale, provinciale e regionale si confrontano con le associazioni di categoria
-
Si rafforza la collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, partner importante nella promozione dello sport e del turismo sportivo
-
È il tema della conferenza di questa sera, 30 marzo, alle ore 18, nella Sala Mainardi del Palazzo dei Congressi. Relatore Italo Comelli
-
Venerdì 2 e sabato 3 aprile, ore 21, Lorella Cuccarini ne "Il pianeta proibito", rock musical di Bob Carlton
-
È convocato in seduta ordinaria pubblica il giorno lunedì 12 e martedì 13 aprile
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica il giorno sabato 10 aprile 2010 alle ore 10.00, nella Sala Lorenzini delle Terme Zoja, con il seguente Ordine del giorno: “Celebrazione per l’anniversario della Liberazione 12/04/1945”
-
29 le partecipanti alla 1a edizione della manifestazione con 130 trote catturate nelle due ore di gara
-
Presentato dall’assessore al Commercio Stefano Urbini e dal sindaco Massimo Tedeschi il programma delle manifestazioni pasquali della tradizionale “Fiera dell’Angelo”
-
Dal 3 aprile al 27 giugno prossimo, tutti i sabati e le domeniche mattina, dalle ore 10 alle ore 12, il Museo Paleontologico di Salsomaggiore sarà aperto con la collaborazione gestionale del Parco dello Stirone
-
Sabato 3 aprile, alle ore 17 nel Salone delle Terme Berzieri, incontro con Lorella Cuccarini
-
Dall’1 al 30 aprile, sono aperte, per l’anno educativo 2010-2011, le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali “Bottoni” e “Porcellini” di via Salvo D’Acquisto
-
-
Soddisfazione dell’assessore Orlandi: “buona la risposta della città”
-
-
Inaugurata, nella Sala delle Cariatidi del Palazzo dei Congressi la personale “Luce nel buio” del pittore parmigiano Roberto Peroncini. La mostra rimarrà aperta fino al 6 aprile, al mattino dalle ore 10 alle ore 12, al pomeriggio dalle ore 16 alle ore 19
-
Sta riscuotendo successo il progetto "Pane e Internet", promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione la Provincia di Parma e l’associazione Aica. Anche a Salsomaggiore si è fermato il camper informativo che ha distribuito materiale a tutti gli interessati, fornendo i dettagli per i corsi che inizieranno il 16 aprile
-
-
Inaugurata, nella Sala Mainardi del Palazzo dei Congressi, la mostra fotografica “Stanze di luce – immagini di vita in Hospice”, promossa dall’Associazione “Dottor Bruno Mazzani o.n.l.u.s”, da Aurora Domus Cooperativa Sociale” e dal Comune di Salsomaggiore
-
Parte il nuovo servizio di messaggistica sms per l’Istituto Comprensivo di Salsomaggiore
-
Quattro giornate di lavori con una serata aperta
al pubblico condotta da Giovanni Floris
-
I cittadini di Salsomaggiore incontrano i cittadini Rai
-
Un progetto di consulenza e screening sulle difficoltà “strumentali” di lettura e scrittura
-
Proseguono gli eventi le iniziative del mese di aprile dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Salsomaggiore, sezione Anteo Mainardi partigiano “Canto”
-
La numerosa delegazione, composta da giornalisti giunti da ogni parte d’Italia, ha potuto apprezzare la città termale in tutte le sue caratteristiche: turistica, culturale, termale, gastronomica e dell’accoglienza
-
Con ordinanza del Sindaco n. 52, del 15 aprile 2010, è stata prorogata al 26 aprile la possibilità di spegnimento degli impianti termici
-
Le Relazioni di Bilancio 2010 del Sindaco e degli Assessori della Giunta presentati durante la seduta del Consiglio Comunale del 12 aprile 2010
-
Tutto pronto per una nuova edizione dell’evento che ogni anno richiama pizzaioli da tutto il mondo
-
Il Comune di Salsomaggiore Terme aderisce alla campagna nazionale “Porta la Sporta”.
-
Per la prima volta la città di Salsomaggiore sarà alla guida dell’Associazione Nazionale dei Comuni Termali
-
È convocato in seduta ordinaria pubblica il giorno giovedì 29 aprile e venerdì 30 aprile
-
Chiusi i lavori del convegno ospitato nel Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme. Il consuntivo tracciato nel corso di una conferenza stampa nella Sala Consiliare del Municipio
-
Si ricorda che sabato 24 aprile, entro le ore 12, scade il termine per presentare allo Sportello del Cittadino - Punto in Comune la domanda di contributo Tarsu 2010 per famiglie meno abbienti.
-
Sono partiti, al Nido d’infanzia Bottoni e Porcellini, gli incontri di Biodanza. Un progetto educativo dedicato ai bambini di età pre-scolare e scolare proposto dall’Associazione Shin&Body
-
Il Comune invita i cittadini a dotarsi del nuovo strumento di comunicazione
-
La città di Salsomaggiore Terme con l’Associazione Nazionale ex Internati, l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione di Salsomaggiore Terme Anteo Mainardi “partigiano Canto”, festeggia il 25 aprile, 65° anniversario della Liberazione
-
Settimana di celebrazioni, appuntamenti ed eventi che la Città di Salsomaggiore Terme dedica al suo Santo Patrono, San Vitale, la cui ricorrenza del martirio ricade il 28 aprile
-
Venerdì 30 aprile, sabato 1 e domenica 2 maggio, "1° Torneo Esordienti" di basket maschile e femminile
-
Galileo Chini e le Terme Berzieri di Salsomaggiore. Il volume presentato nei giorni scorsi alla Wolfsoniana di Genova
-
Nell’ambito delle manifestazioni di “Donne che avete intelletto…”, domenica 2 maggio, alle ore 17.00, nel Parco Corazza si terrà la giornata mondiale dello “Yoga della risata”
-
Presentato, nella Sala Consiliare della Residenza Municipale dal sindaco Massimo Tedeschi, dall’assessore allo Sport Stefano Urbini, dal presidente di Aasta Giuseppe Massari, dal presidente di Confesercenti Giorgio Vernazza e dall’allenatrice nazionale di minibasket e responsabile organizzazione torneo Ilaria Gaudenzi, il 1° “Torneo Minibasket Città di Salsomaggiore”
-
La classica "Pedalata" prevista per domenica 2 maggio, che quest’anno ha ottenuto il marchio europeo, è stata rimandata a data da destinarsi (probabilmente domenica prossima) a causa delle previsioni meteorologiche che indicano piogge insistenti per la giornata di domenica
-
Per richiedere la concessione di beni e utilità per lo svolgimento di attività di utilità pubblica occorre presentare domanda, entro le ore 12, del 3 giugno 2010, allo Sportello del Cittadino “Punto in Comune”, in Piazza Libertà n. 1
-
Domenica 9 maggio, alle ore 18, nella Sala Cariatidi del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore, verrà presentato un recital dedicato all’opera lirica con musiche di Verdi e Puccini
-
Ne hanno parlato l’assessore ai Servizi Sociali Giorgio Pigazzani, il direttore dell’Asp del Distretto di Fidenza Maria Teresa Guarnieri, il responsabile del Servizio Assistenza Anziani distrettuale Daniela Egoritti
-
Oggi alle ore 10, in Municipio a Fidenza, sarà presentata la VIa edizione della "Festa dell’Europa"
-
Fidenza e Salsomaggiore festeggiano l’Europa. In occasione della ricorrenza della dichiarazione di Schuman, le amministrazioni comunali di Fidenza e Salsomaggiore Terme organizzano la VIa edizione della Festa dell’Europa
-
A partire dal 18 maggio 2010 anche a Salsomaggiore ci sarà una importante novità riguardante la televisione: i programmi di Rai due e Retequattro saranno trasmessi esclusivamente in tecnologia digitale e il loro segnale potrà essere ricevuto unicamente attraverso un decoder o un apparecchio televisivo con sintonizzatore digitale integrato
-
Da lunedì 10 maggio, per circa tre settimane, Punto in Comune (Sportello del Cittadino) effettuerà per il secondo anno consecutivo un’indagine tra gli utenti per rilevare il grado di soddisfazione in merito al lavoro svolto e ai servizi erogati
-
Lincoln Almada, Fabrice Pierre, Vincenzo Zitello, Emanuela Degli Esposti con l’Orchestra di Arpe del Conservatorio di Parma e Lorenzo Montenz, Anna Pasetti e Laura Vasta i protagonisti dell’edizione 2010
-
La scrittrice e giornalista di politica estera Mariella Alberini presenta il suo ultimo libro sabato 15 maggio, alle ore 18 nell’hotel Regina, con il sindaco Tedeschi e il generale Garofano
-
La mostra è aperta nella Sala Mainardi del Palazzo dei Congressi
-
Anche il Ministero del Turismo sostiene l’Associazione Europea delle Città storiche termali
-
Visto il perdurare delle condizioni meteorologiche avverse il Sindaco, con ordinanza n. 67, dell’11 maggio 2010, proroga da oggi martedì 11 maggio e fino al 26 maggio, la possibilità di accensione degli impianti termici
-
Il verde ed il patrimonio ambientale della città entrano nel concorso europeo Entente Florale.
Il 17 giugno la città di Salsomaggiore riceverà anche la bandiera d’onore, riconoscimento del Consiglio d’Europa
-
Aperitivi con l’autore, appuntamenti “di bar in bar” con libri, scrittori, editori e musicisti, nella Città del Respiro
-
Sabato 15 il Museo Paleontologico “Il Mare Antico” osserverà un’apertura notturna dalle ore 20.30 alle ore 22.30. Visite guidate del Parco Stirone
-
Pedalando con i campioni della OmegaPharma-Lotto. Gli atleti della squadra di ciclismo belga OmegaPharma-Lotto guidati dal commissario tecnico Roberto Damiani, che partecipano al Giro d’Italia, saranno protagonisti, venerdì 14, di uno degli eventi della Festa dell’Europa
-
Sabato 15, alle ore 20.30, nella Sala Lorenzini delle Terme Zoja, serata in onore delle donne
-
Il giornalista RAI e sociologo Paolo Di Giannantonio, dopo aver partecipato al congresso USIGRAI a Salsomaggiore, è tornato per proporre un interessante progetto culturale legato ai personaggi che hanno visitato nel secolo scorso la “città del sale”
-
-
Nell’ambito delle manifestazioni per la Festa dell’Europa, nei giorni scorsi i ragazzi della Scuola Media “Carozza” e della “Sant’Agostino” hanno fatto visita alle Terme Berzieri assieme alle insegnanti e alla prof.ssa Maurizia Bonatti Bacchini che ha loro illustrato il Liberty termale cittadino
-
L’Associazione volontaria promozione ricera tumori A.VO.PRO.RI.T., Sezione “Dino Marzaroli” di Salsomaggiore-Fidenza, in collaborazione con le Terme di Salsomaggiore e Tabiano, propone sabato 15 maggio, alle ore 16, nella Sala Lorenzini delle Terme Zoja, un’importante conferenza su “Alimentazione e salute per la prevenzione oncologica – Fatti e fantasie”
-
-
Grande entusiasmo, a Salsomaggiore, per la “Pedalata dell’Europa” dei ragazzi delle classi medie dell’Istituto Comprensivo con gli atleti della squadra di ciclismo belga OmegaPharma-Lotto e gli italiani della Footon Servetto
-
Anche il Comune di Salsomaggiore Terme, insieme ad altri enti pubblici, è stato premiato lunedì 17 maggio, all'interno del Forum della Pubblica Amministrazione a Roma
-
Le sfide dell’innovazione tecnologica per migliorare la città. L’innovazione tecnologica come base per lo sviluppo di nuove opportunità e per una città più efficiente. Sono queste le sfide lanciate dall’assessore all’Innovazione Tecnologica Matteo Orlandi, che riassume i progetti in cantiere per i prossimi mesi
-
Aperitivi con l’autore, appuntamenti “di bar in bar” con libri, scrittori, editori e musicisti, nella Città del Respiro
-
-
-
Con la scrittrice, che ancora una volta ha scelto Salsomaggiore per il lancio dei suoi romanzi, hanno dialogato il sindaco Massimo Tedeschi e il generale Luciano Garofano
-
La proposta dell’assessore alla Partecipazione Matteo Orlandi che intende coinvolgere tutti i soggetti che nel territorio stanno portando avanti progetti di sostenibilità in campo ambientale
-
Pubblicato il bando di concorso per l’ottenimento dei contributi del Fondo sociale per l’integrazione dei canoni di locazione
-
Dal 5 al 13 giugno la città termale diventerà un palcoscenico ideale e “naturale”, sul quale si riuniranno e dialogheranno giornalisti, scrittori, donne e uomini d’arte
-
Salsomaggiore si farà ancora più bella per accogliere i 12 componenti della giuria internazionale del concorso europeo Entente Florale il 16 e il 17 giugno
-
Il sindaco Massimo Tedeschi ha consegnato il premio alla signora Franca De Angelis, di Terni, che dal 1973 frequenta le Terme di Tabiano
-
Sabato 22 maggio, con lo "Yoga della Risata", si chiude il calendario delle manifestazioni di “Donne che avete intelletto…”
-
La biblioteca comunale G. D. Romagnosi si inserisce nel calendario delle manifestazioni culturali italiane dedicate al libro e alla promozione della lettura con iniziative di bookcrossing, esposizioni, storia, incontri letterari
-
I volontari dell’Associazione “Incontrarsi a Salsomaggiore - con gli Alberi” hanno effettuato un intervento di manutenzione con il taglio d’erba attorno alle piante della siepe di via 1° Maggio messe a dimora lo scorso novembre durante la Festa dell’Albero
-
La graduatoria delle iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali “Bottoni” e “Porcellini” di via Salvo D’Acquisto, per l’anno educativo 2010-2011
-
Se ne discuterà oggi a Salsomaggiore durante l’assemblea dei comuni termali e mercoledi a Roma alla Camera dei Deputati
-
Presentato all’Auditorium del Carmine di Parma il Festival internazionale Suoni d’Arpa a Salsomaggiore (28, 29 e 30 maggio), giunto alla seconda edizione
-
Aperitivi con l’autore, appuntamenti “di bar in bar” con libri, scrittori, editori e musicisti, nella Città del Respiro
-
Sabato 29 maggio, alle ore 18.20 nelle Terme Berzieri, l'anteprima del Festival che si terrà a Salsomaggiore, tutte le domeniche, dal 27 giugno al 29 agosto
-
Il 28, 29 e 30 maggio, all’insegna dell’incontro tra diverse culture, ritorna per il secondo anno consecutivo il Festival internazionale
-
Tedeschi: Rilanciare la sinergia con FEDERTERME e sostenere la proposta di legge sulle zone franche termali
-
Il sindaco Massimo Tedeschi presente al taglio del nastro della nuova rotatoria di Cabriolo a Fidenza. Un'opera che garantirà la scorrevolezza di un tratto di strada che costituisce importante elemento di collegamento per il comprensorio termale di Salsomaggiore e Tabiano
-
La proposta di legge sulle zone franche termali si confronta con i Sindaci e trova condivisione politica a livello nazionale
-
Il sindaco Massimo Tedeschi ha consegnato il Premio Fedeltà al signor Giovanni Carpinelli, di Pietramonecorvino (FG), che da oltre quarant'anni frequenta le Terme di Tabiano
-
Martedì 1 giugno alle ore 21, nella Sala Europa del Palazzo Congressi, con il patrocinio della Città di Salsomaggiore, l’Associazione MUS.AR.TE. propone il concerto benefico “Itinerari... italiani” dedicato alla musica d’autore italiana
-
Il sindaco Massimo Tedeschi e l'assessore allo Sport Stefano Urbini hanno dato il benvenuto e portato il saluto della città alla Cremonese calcio, squadra attualmente in serie C, ospite a Salsomaggiore per la preparazione ai Play Off che potrebbero promuoverla alla serie in B
-
Gioco, sport, teatro, danza, contatto con la natura e momenti di attività creativa sono i punti di forza del Centro Estivo che dal 14 giugno al 6 agosto sarà a disposizione dei bambini salsesi
-
Aperitivi con l’autore, appuntamenti “di bar in bar” con libri, scrittori, editori e musicisti, nella Città del Respiro
-
Mercoledì 2 giugno ricorre la Festa della Repubblica.
In occasione del 64° anniversario della Costituzione Italiana, alle ore 16.30, nella Sala delle Cariatidi del Palazzo dei Congressi il sindaco Massimo Tedeschi incontrerà i neomaggiorenni per consegnare loro la Costituzione della Repubblica Italiana
-
Scade il 21 giugno il termine per la presentazione delle domande per l’ottenimento dei contributi per l’integrazione dei canoni di locazione
-
A Comelli e Bonatti una targa in segno di riconoscimento per il contributo didattico sui temi della cittadinanza attiva europea verso i giovani
-
Dal 5 al 13 giugno il festival “Incontrarsi a Salsomaggiore”: letteratura, teatro e musica con nomi di prestigio del panorama internazionale. Tutti gli eventi a ingresso libero
-
Il Sindaco di Salsomaggiore e presidente ANCOT Massimo Tedeschi è intervenuto nei giorno scorsi all’interno di ExpoSanità 2010 “La salute sul territorio: prima e dopo l’ospedale”
-
Il sindaco Tedeschi: "L’accordo raggiunto aiuta anche il percorso di ricerca di partner finanziari e industriali condizione strategica per avviare una nuova fase di investimenti che permetta di uscire dalla crisi"
-
A seguito di alcune telefonate giunte all’Amministrazione comunale in merito ad avvisi della ditta PRE.SCO.GAS. che riguardano Gas Metano, GPL e Ossido di Carbonio, da qualche settimana esposti presso diverse abitazioni, si comunica che per quanto riguarda il Gas non esistono pericoli di fughe, mentre coloro che fanno regolarmente manutenzione alla propria caldaia non devono temere incidenti o intossicazioni
-
-
Nell’ambito delle manifestazioni per la Festa dell’Europa lo storico Italo Comelli ha tenuto per gli alunni delle scuole cittadine una serie di conferenze sulla nascita e l’evoluzione dell’Unione Europea
-
È quanto ha annunciato il sindaco Massimo Tedeschi assieme con l’assessore alle Attività Produttive Stefano Urbini, il presidente di Confesercenti Giorgio Vernazza, il presidente di Ascom Luciano Marzolini e il rappresentante dei Consorzi “La qualità dei mercati” Filippo Maggi
-
Sabato 5 giugno inaugurazione con la poetessa Marcia Theophilo (candidata al Nobel) e con la scrittrice Laila Wadia
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica i giorni giovedì 10 e venerdì 11 giugno alle ore 17.30
-
-
Dal dramma dell’Iraq a una danza liberatoria e antirazzista come la tap dance.
Nella quarta giornata del Festival, martedì 8 giugno, arrivano nella città termale lo scrittore di origini irachene Younis Tawfik e l’attore e ballerino Andrea Mugnai
-
La biblioteca comunale “G. D. Romagnosi” informa gli utenti che dal 14 al 16 giugno verranno sospesi tutti i prestiti bibliotecari per attività di trasferimento banca dati
-
Arriva Ildefonso Falcones e Giuliana Sgrena parla del suo ritorno in Iraq
-
Nuovo servizio di Prontobus a Salsomaggiore e Tabiano. Il sindaco Tedeschi: “Interessa tutto il nostro Comune e fornisce risposta alle esigenze specifiche dei cittadini"
-
Il sottosegretario di Stato alla Pubblica Istruzione, on. Giuseppe Pizza, ha fatto recente visita all’Istituto Alberghiero “Magnaghi” accolto dal dirigente Giovanni Geresia, dal sindaco Massimo Tedeschi e dall’assessore all'Istruzione Matteo Orlandi
-
“Il pensiero laico” secondo Riccardo Chiaberge, Massimo Teodori e Giulio Giorello. Paola Mastrocola presenta le sue nuove poesie
-
Sabato 12 in città farà tappa il “Girobio”, il Giro ciclistico d’Italia Dilettanti under 27. Alle ore 15 l’arrivo degli atleti in viale Matteotti
-
Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi su Caravaggio e incontro con lo scrittore Pap Khouma
-
Pupi Avati festeggia 40 anni di carriera a Incontrarsi a Salsomaggiore. Tania Rocchetta omaggia Alda Merini. Marco Missiroli racconta di un amore che sconfigge il razzismo e aspettando l’alba di sabato con “Le Beatitudini”
-
Domani sera, sabato 12, alle ore 21 alle Terme Berzieri il primo degli 8 concerti delle “32 Sonate per pianoforte” di Ludwig van Beethoven la cui esecuzione integrale è affidata a Cristiana Pegoraro
-
Con il magistrato anti-mafia Giuseppe Ayala, la scrittrice Valentina Fortichiari e il concerto dei Mascarimirì il Festival chiude con grande consenso e successo di pubblico
-
“Salsomaggiore, un fiore di città” è lo slogan col quale Salso si presenta alla giuria internazionale del concorso europeo
-
Parte il progetto VerdEnte: informazioni sulle buone pratiche in ufficio, promozione della raccolta differenziata, manuale con eco-consigli per i dipendenti
-
Concluse le trattative con la RAI. Il lavoro congiunto di Comune, Provincia e Regione consente alla città termale di ospitare la manifestazione nazionale
-
Giovedi 17 giugno prevista la cerimonia di consegna della Bandiera d’Onore da parte del Consiglio d’Europa. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
-
“BurattiniAMO”: sabato 19 e domenica 20 giugno, a Tabiano il minifestival dedicato all’arte dei burattini
-
Si comunica che in merito all’accordo europeo sulla circolazione delle persone fra i paesi membri del Consiglio d’Europa, il Certificato con fotografia, rilasciato ai fini dell’espatrio ai minori di anni 15, ha subito modifiche. Si invitano i cittadini di verificare con l’Ufficio Anagrafe la validità del documento in possesso
-
“Correggio che dipingeva appeso in cielo” è il titolo dello spettacolo di Dario Fo in programma al Teatro Nuovo di Salsomaggiore sabato 19 e domenica 20 alle ore 21
-
-
È pubblicata la graduatoria provvisoria del Bando Assegnazione Alloggi ERP del 14 gennaio 2010. La graduatoria resterà in pubblicazione per trenta giorni
-
Successo per il profilo Facebook del comune salsese. Una crescita veloce e costante per questo strumento di comunicazione e informazione, attivato solo pochi mesi fa dall’Amministrazione comunale
-
Sabato 31 luglio e domenica 1° agosto Salso incontra i Beatles e per due giorni diventa la città della musica del quartetto di Liverpool.
-
-
L’Amministrazione comunale ha stanziato 1 milione e 360 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi. Gli interventi, che prenderanno il via nelle prossime settimane, sono stati illustrati dal sindaco Massimo Tedeschi con l’assessore all’Attuazione del Programma Giorgio Pigazzani e al responsabile del Settore Strade e Viabilità dell’Ufficio Tecnico Comunale Daniele Ziliani
-
L’Amministrazione comunale continua ad essere a fianco delle famiglie nel perdurare della crisi economica. Con un contributo di 8.000 euro si farà carico dei costi relativi al trasporto degli anziani al Centro Diurno
-
L’assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini ha consegnato il Premio Fedeltà al signor Michele Lombardi, di Milano, che dal 1974 frequenta le Terme di Salsomaggiore e Tabiano
-
Domani sera, giovedì 24 giugno, ore 21, anteprima nazionale di "Canti Naviganti", con Tereza Salgueiro, già voce dei Madredeus, & Solis String Quartet
-
In vista dello sciopero nazionale programmato dalla CGIL il giorno venerdi 25 giugno, è possibile che i servizi comunali non risultino operativi per l’intera giornata.
-
Domenica 27 parte la 3a edizione della Rassegna “Diciottoeventi, un’estate a Salsomaggiore”. Tanti gli ospiti per gli appuntamenti domenicali che si protrarrano fino a settembre
-
L’assessore Giorgio Pigazzani ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale e della Città di Salsomaggiore a un gruppo di 54 anziani e dipendenti del Comune di Montesilvano, provincia di Pescara, ospiti dell’hotel Bolognese
-
“Punto in Comune”, lo sportello di piazza Libertà, si è dotato della Carta dei Servizi, importante strumento per un rapporto positivo con gli utenti.
Attraverso la Carta dei Servizi i cittadini possono conoscere e verificare se i servizi erogati da “Punto in Comune” rispondono agli standard qualitativi indicati
-
Dopo il buon avvio di domenica 27 giugno con Marco Balestri, Fabrizia Boiardi e Alessandro Berselli, la Rassegna 18e20, realizzata e condotta da Andrea Villani,
proseguirà domenica 4 luglio, in piazza Libertà, con Alan D. Altieri, Massimo Picozzi, Marilù Oliva
-
A pochi giorni dall’entrata in funzione, sono già numerose le richieste di utilizzo da parte dell’utenza di Pronto Bus, il nuovo servizio attivato dall’Assessorato ai Trasporti della Provincia, in accordo con il Comune di Salsomaggiore e con la collaborazione di Smtp
-
Dopo il successo dell'edizione 2010 del calendario di appuntamenti dedicati alla Festa della Donna, il sindaco Tedeschi e l'assessore Orlandi ringraziano le associazioni che hanno proposto gli eventi
-
Venerdì 2 luglio al Teatro Nuovo, spettacolo di danza con Professione Musical
-
-
Prosegue la programmazione teatrale estiva con Alessandro Bergonzoni e le sue “Prove per 20 serate soltanto”. Venerdì 9 luglio, alle ore 21.00, al Teatro Nuovo
-
sabato 3 luglio il secondo appuntamento del ciclo dedicato alle 32 sonate per pianoforte di L.V.Beethoven, eseguite dalla pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro
-
Torna per il quarto anno consecutivo, dall’1 al 4 luglio a Salsomagggiore, l’happening dedicato alla musica e alla cultura degli anni ’60.
-
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 luglio, Tabiano ospiterà il “Festival dei Cantastorie”.
-
Il sindaco Massimo Tedeschi, l’assessore alle Attività Produttive Stefano Urbini, il presidente del Liberty Center Barbara Peveri della Rocca e l’assessore all’Innovazione Tecnologica Matteo Orlandi hanno presentato, in conferenza stampa, le iniziative dell’estate del Centro Commerciale Naturale di Salsomaggiore.
-
L'apertura dei lavori affidata a Massimo Tedeschi, Presidente ANCOT e Sindaco di Salsomaggiore. Previsto l'intervento del Ministro alla Sanità Ferruccio Fazio
-
Con l’arrivo del caldo estivo l’Amministrazione comunale ha predisposto il piano d’intervento per far fronte ad eventuali emergenze socio-sanitarie e mitigare l’impatto dell’ondata di calore su anziani e fasce deboli e a rischio della popolazione.
-
Il Servizio Ambiente dell’Ufficio Tecnico Comunale comunica che nella prima decade di luglio, sulle alberate del territorio comunale, verranno effettuati trattamenti antiparassitari contro mosche e zanzare e altri insetti
-
Salsomaggiore si appresta a diventare protagonista del mondo del cheerleading, una disciplina che in Italia é in forte ascesa: uno sport completo che unisce danza, ginnastica artistica, coordinamento, movimento del corpo e sviluppa attivamente lo spirito di affiatamento di gruppo
-
Il Comune rende noto che è stato approvato il Piano degli interventi urgenti e la Direttiva per la concessione dei contributi ai soggetti privati e alle attività produttive danneggiati dagli eventi atmosferici verificatisi nel mese di aprile 2009 e nell’ultima decade di dicembre 2009 e nei primi giorni di gennaio 2010
-
Successo per l'incontro di domenica 4 luglio, in piazza Libertà, con Alan D. Altieri, Massimo Picozzi, Paolo Grugni nella Rassegna 18e20, realizzata e condotta da Andrea Villani. La Rassegna proseguirà, domenica 11 luglio, alle ore 18.20 in piazza Libertà, con Marco Bettini, Pietro Ballerini Puviani, Carmelo Pecora. Musica degli N. Rose
-
Partono le notti bianche organizzate dal Liberty Center. La prima, sabato 10 luglio, sarà dedicata alla danza con esibizioni nelle vie e nelle piazze della città dalle ore 22 fino alle 2
-
Proseguono le visite guidate notturne ai tesori di Salsomaggiore: Terme Berzieri e Palazzo dei Congressi (ex Grand Hotel des Thermes)
-
Torna, nella cornice verde di Parco Corazza, la rassegna di audiovisivi fotografici a cura del Circolo Fotografico Zoom. Inaugurazione venerdì 9 luglio con i lavori di Antonio Cosi
-
Se ne discute a Roma al Ministero del Turismo e alla Camera dei Deputati
-
Convegno e tavola rotonda promossi da ANCOT, in collaborazione con Federterme, per la revisione della legge 323/2000
-
Spezzate le aste di sostegno e rubato la bandiera italiana e quella con lo stemma di Salsomaggiore collocate sul ponte Iqbal Masih, all’ingresso della città
-
Terza serata con i diaporama digitali. Questa sera, 16 luglio, alle 21.30 in p.co Corazza verranno presentati gli scatti di Rossi, Bovina, Martinetti e Linares, Bazzani, Ravanelli e Freschi, Cicognani, Cerri e Bartoluzzi
-
Domenica 18 luglio, alle ore 18.20, in piazza Libertà, incontro con Andrea G. Pinketts, Lorenzo Calza, Nadiolinda Busato
-
L'Anpi di Salsomaggiore, sezione Anteo Mainardi partigiano “Canto”, ricorda domenica 18 il 66° anniversario della battaglia di Luneto
-
La storica cornice di Scipione Castello ospiterà, sabato 17 e domenica 18 l’undicesima edizione del “Memorial Demetrio Stratos”. Due giornate di arte e musica organizzate dal Circolo Culturale Scipione Castello 56, con il patrocinio del Comune di Salsomaggiore e l’ospitalità di Renè e Stefania von Holstein
-
Il distretto di Fidenza del Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna segnala la variazione temporanea dell’ingresso disabili al poliambulatorio Ausl di Salsomaggiore
-
A Roma il sindaco Tedeschi per presentare al ministro Fazio le richieste per il riordino del sistema termale. Sul sito di Tv Salso il video con l'intervento finale di Fazio al convegno. Da stasera la versione con gli interventi di apertura del sindaco Tedeschi e del presidente di Federterme Jannotti Pecci
-
Si terrà a Salsomaggiore Terme dal 7 al 10 ottobre prossimi la dodicesima edizione del Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici del Corpo Militare e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana
-
La Questura di Parma, considerato che con l’avvento delle nuove procedure di rilascio dei documenti d’espatrio è notevolmente aumentato l’afflusso di pubblico negli uffici, informa che al fine di meglio distribuire la presenza degli utenti nell’arco della settimana gli orari di apertura al pubblico dello sportello dell’Ufficio Passaporti sono stati modificati
-
Alle famiglie l’opuscolo realizzato all’Amministrazione comunale che è una sintesi di numeri e dati relativi a lavori svolti, opere realizzate, servizi attivati, risorse impiegate nel corso del 2009
-
Consegnato dal sindaco Massimo Tedeschi al sig. Luciano Mapelli, di Renate (MI), che dal 1965 frequenta le Terme di Tabiano
-
Sabato 17 luglio, alle ore 21 al Teatro Nuovo, “Smooth criminals: the Michael Jackson Tribute”, spettacolo promosso da Fidenz@cultura, con Just in time e Comune di Salsomaggiore
-
Approvato l'accordo con Provincia e tre comuni per la progettazione del completamento dell'asse pedemontano
-
Questa sera, venerdì 23, in parco Corazza, ore 21.30, proiezione dei lavori di Zuliani, Palermo, Mangiarotti e Aimo, Severi, Raffini, Caserio, Bartesaghi, Inverso e Mazzoni
-
Domenica 25 luglio, alle ore 18.20 in piazza della Libertà, incontro con Franz Krauspenhaar, Diana Lama, Lucio Nocentini
-
Il Comune ha prorogato al 31 dicembre 2011 i contributi per la trasformazione dei veicoli da benzina a metano e a GPL
-
La Regione ha deliberato nuovi indirizzi in merito alla programmazione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande. L’Amministrazione Comunale, nel recepire le nuove direttive, ha avviato l’iter della nuova programmazione volta a perseguire obiettivi di efficacia e qualità del servizio al consumatore
-
Sabato 31 luglio e domenica 1° agosto si svolgerà a Salsomaggiore il 1° Festival Salso Meets The Beatles - Salsomaggiore Terme incontra i Beatles, evento musicale e culturale, durante il quale, per un intero fine settimana, la città diventerà come Liverpool, trasformandosi nella celebre capitale della musica dei Beatles
-
Sabato 24, alle ore 21 al Teatro Nuovo, andrà in scena il Musical "Amori e Gelosie"
-
Si è conclusa la complessa trattativa con RAI per lo svolgimento a Salsomaggiore dell’edizione 2010 di Miss Italia. Comune, Provincia e Regione esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto
-
Martedì 3 agosto, alle 21.30, in Parco Corazza, serata di diaporama con Pier Gatti
-
L'assessore Bersellini a Parigi, nella sede della Federazione Nazionale Francese dei Comuni Termali, con i rappresentanti delle città aderenti all’”Associazione delle Città termali storiche europee” (EHTTA), per definire il programma di lavoro
-
Domenica 1 agosto sarà la volta di Giampiero Rigosi, Luca Poldelmengo, Maria Pia Quintavalla
-
-
Il Servizio Ambiente dell’Ufficio Tecnico Comunale comunica che nelle notti di mercoledì 4 e giovedì 5 agosto, dalla mezzanotte alle sei del mattino, verranno effettuati trattamenti antiparassitari contro mosche e zanzare e parassiti delle piante, sulle alberate comunali
-
Dal 2 al 7 agosto i gialloblù si alleneranno nello stadio Francani
-
Il sindaco Massimo Tedeschi ha consegnato il “Premio Fedeltà” ai signori Gino Ghirargi e Carlo Piga, e alla signora Maria Petretto alloggiati all’albergo Roma
-
Classici afflati e harmoniemusik: i Fiati dell’O.r.t. in concerto al Castello di Contignaco domenica 8 agosto
-
Lunedì 23 agosto le 230 prefinaliste arriveranno a Salsomaggiore. 11, 12 e 13 settembre le dirette televisive
-
Domenica 5 settembre, a Le Chat qui Rit,
party di chiusura della rassegna letteraria realizzata e condotta da Andrea Villani
-
Le 32 sonate per pianoforte in otto serate. Cristiana Pegoraro suona Beethoven
-
Omaggio a Clint Eastwood. La rassegna propone cinque proiezioni, ogni venerdì, alle ore 21.15, nel Parco Porcellini
-
-
-
Sono iniziati, anche a Salso, i lavori per definire le manifestazioni e gli appuntamenti che celebreranno, l’anno prossimo, il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
-
Il sindaco Massimo Tedeschi, con l’assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini e i rappresentanti del Cral comunale Massimo Magnani e Franca Botti, hanno premiato, nella Sala Consiliare della Residenza Municipale, i figli dei dipendenti che hanno frequentato con profitto le scuole
-
Conferenza stampa di chiusura del Festival in Municipio. Per un intero week-end gli appassionati dei Fab Four hanno seguito gli eventi proposti
-
La prevista proiezione di questa sera de "Gli spietati", che inaugura la rassegna "Omaggio a Clint Eastwood", è stata rimandata a lunedì 9 agosto, alle ore 21.15, nel Parco Porcellini di Tabiano
-
L’Ufficio Scolastico Provinciale ha comunicato l’organico dei docenti per l’anno 2010/2011, assegnando 1 posto per la sesta sezione della Marzaroli
-
La Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane effettuerà i controlli nei giorni 26 e 27 agosto
-
Continuano gli spettacoli della rassegna estiva organizzata dal Teatro Nuovo e da Just in Time
-
La seconda delle due anteprime televisive dedicate al concorso verrà trasmessa su Raiuno domenica 5 settembre, alle 16.35. Di entrambe sono protagoniste due ragazze che hanno partecipato a Miss Italia
-
L’assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini ricorda gli importanti appuntamenti in agenda
-
L’assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini, ha consegnato nei giorni scorsi al signor Luigi Rubino il "Premio Fedeltà" alla Città di Salsomaggiore
-
Il 9 settembre è atteso il convegno sulla bellezza
-
Il sindaco ha incontrato i colleghi di Mesoraca e Cutro in occasione della manifestazione. Incontrati anche numerosi salsesi che hanno origine in quella terra
-
La più giovane e la meno giovane, Lavoratrici e studentesse, la provenienza. Le ragazze di Miss Italia si raccontano anche così
-
Si avvicina la cerimonia di premiazione di Entente Florale, competizione tra 24 città europee, alla quale ha partecipato anche Salsomaggiore
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica i giorni
lunedì 6 settembre alle ore 17.30
martedì 7 settembre alle ore 17.30
-
La scrittrice è stata ospite dell’Hotel Valentini delle Terme di Salsomaggiore e Tabiano ribadendo all’assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini il suo piacere di tornare a Salso anche come cittadina onoraria
-
Quattro scienziati svelano i nuovi canoni estetici. Giovedì 9 settembre, ore 16, al Palazzo dei Congressi
-
Il Servizio Ambiente dell’Ufficio Tecnico Comunale comunica che nelle notti di giovedì 2 e venerdì 3 settembre, dalla mezzanotte alle sei del mattino, verranno effettuati trattamenti antiparassitari contro mosche e zanzare e parassiti delle piante, sulle alberate comunali in città, a Tabiano e nel forese
-
Giornate di scatti e flash fotografici per le finaliste di Miss Italia: le concorrenti si sono alternate tra i saloni del Palazzo dei Congressi e la Piscina Leoni
-
Tre intere pagine dedicate alla città sulla rivista “PleinAir” di settembre, in occasione della grande fiera del caravan che si terrà dall’11 al 19 settembre prossimi a Parma
-
Il 10 settembre alle 23.30 su Raiuno il diario di viaggio delle prefinaliste e delle finaliste. Le foto d’arte delle finaliste esposte nelle vetrine dei negozi
-
Ultimati i lavori di predisposizione della rete wireless gratuita del Comune di Salsomaggiore.
A breve saranno disponibili molti punti di accesso alla rete internet in modo gratuito, distribuiti in varie aree della città
-
I canoni di oggi non sono quelli di un tempo: sfogliando un album di foto che raccoglie le immagini di tutte le concorrenti di Miss Italia dal 1946 a oggi, ci si rende conto ancor di più di questa indubbia verità
-
Un’opera teatrale con le ragazze del Concorso: un tour italiano e internazionale per raccontare una storia lunga 71 anni
-
Sabato 4, alle ore 21 alle Terme Berzieri, l'inaugurazione. La serata proporrà il concerto gratuito “Il Trombone” con Kiril Ribarski (trombone) e Milca Sperovik-Ribarski (pianoforte)
-
Il fotografo Bob Krieger sarà l'autore del calendario 2011 di Miss Italia
-
Svolte nei giorni scorsi due importanti celebrazioni. Gli assessori Maria Pia Bersellini e Matteo Orlandi hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale al Maestro Guareschi e agli ospiti illustri
-
Le interviste del conduttore, da Alberto Di Monaco a Sharon Stone a Wivienne Westwood
-
Il reportage di anticipazione delle serate su Raiuno, previsto per venerdì 10 settembre, verrà trasmesso giovedì 9
-
Proseguono con "Beethoven e la sonata" i concerti delle “32 Sonate per pianoforte" del compositore tedesco
-
La reginetta in carica si racconta, a pochi giorni dal momento in cui dovrà cedere la corona
-
-
Presentato in anteprima a Salsomaggiore, nella centralissima piazza Berzieri, uno dei nuovi bus autosnodati che dal 14 settembre collegheranno la cittadina che ospita Miss Italia con Fidenza e Parma
-
Presentate in conferenza stampa a Milano le tre serate della 71a edizione
-
Previsto il direttivo ANCOT in occasione della giornata che prevede l’inaugurazione della Piazza
-
L’amministrazione comunale ha accolto una delegazione della cittadina californiana di Stockton, di cui fanno parte il sindaco Ann Johnston, Diana Lowery Maccini consigliere comunale e responsabile dei gemellaggi, Ronald Coale, direttore del Porto di Stockton
-
Una splendida giornata di sole ha accompagnato l’inaugurazione ufficiale di Piazza Lorenzo Berzieri con Botta, Daverio, Crepet. La benedizione del vescovo Mazza e il taglio del nastro del sindaco Tedeschi
-
Uno dei motivi di bellezza della rinnovata Piazza Berzieri è la cura del verde ad opera dei giardinieri comunali
-
Il sindaco Massimo Tedeschi ha consegnato il “Premio Fedeltà” alla sig.ra Rosanna Mazzola, di Bolzano, e al sig. Enzo Allodi, di Caronno Pertusell (Va)
-
A pochi giorni dall’inaugurazione di Piazza Berzieri, il vice sindaco con delega ai Lavori Pubblici Massimo Cavalli, con l’ing. Rossano Varazzani, fa il punto sui lavori di riqualificazione iniziati nel novembre scorso ed appena conclusi
-
Con l'inizio del nuovo anno scolastico, il sindaco Tedeschi e l’assessore all’Istruzione Orlandi inviano il loro saluto agli allievi e ai docenti degli Istituti scolastici cittadini
-
È Francesca Testasecca, la n° 23, Miss Umbria, 19 anni, di Foligno
-
Percorso teatrale itinerante attraverso i sentieri di un bosco come cammino della nostra storia in collaborazione tra Parco dello Stirone e Associazione Culturale Mirandola
-
“Passato Futuro” è il titolo della mostra di dipinti e fotografie che si inaugurerà sabato 18, alle ore 17, al Palazzo dei Congressi
-
Dal 7 al 10 ottobre si riunirà a Salsomaggiore il personale sanitario della Croce Rossa Italiana. Si prevede la presenza di 500 persone
-
Federterme ed ANCOT hanno gettato le basi per un protocollo d’intesa finalizzato a sostenere le richieste al Governo di città ed aziende termali
-
Domenica 18 le vie di Salsomaggiore accoglieranno la prima edizione del raduno dedicato ai bolidi, a quattro e a due ruote, di ieri e di oggi
-
Comunichiamo gli orari di attività che saranno effettivi fino alla metà di ottobre
-
Il sindaco Massimo Tedeschi porterà il saluto al Presidente che presenterà il suo libro "Il futuro della libertà". L'incontro, aperto a tutti, si terrà alle ore 15 nel Teatro Nuovo
-
La prima edizione della manifestazione dedicata alle auto e alle moto di ieri e di oggi ha riempito la città
-
Il Ministero del Turismo ha inviato a Salsomaggiore Terme, nei giorni scorsi, in accordo con l’APT servizi regionale, una troupe televisiva incaricata di realizzare un servizio sulla Città termale
-
Sono aperte le iscrizioni per i corsi serali di alfabetizzazione per cittadini stranieri. I corsi si terranno nell’Istituto Alberghiero Magnaghi in viale Romagnosi 7, con inizio mercoledì 22 settembre e fino a maggio 2011
-
Una mostra con le opere dello scultore Mario Pavesi e un’opera per presentare i lavori di restauro del Palazzo Detraz tornato all’antico splendore grazie ad Unieco. Linaugurazione con Vittorio Sgarbi, Vittorio Savi e il sindaco Massimo Tedeschi
-
Mercoledì 22 Settembre, nel Salone delle Terme Berzieri, alle ore 21.00, è la volta di “La vocalità del Lied” con Ute Beckert (soprano) e Frank Wasser (pianoforte)
-
Il sindaco Massimo Tedeschi ha consegnato il “Premio Fedeltà” alla signora Maria Pisati, di Introbio (LC), che frequenta le Terme di Salsomaggiore dal 1970
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica i giorni
giovedì 30 settembre alle ore 17.30 e venerdì 1 ottobre alle ore 17.30
-
Il sindaco Massimo Tedeschi ha consegnato il “Premio Fedeltà” ai coniugi Vincenzo Bravo e Graziella Cecconi di Cisterna (Lt), e ai coniugi Rocco Laiso e Albina De Burra di Pietramelara (Ce)
-
Ancora nulla trapela sul verdetto della giuria internazionale di "Entente Florale" che premierà le città partecipanti al concorso europeo per la più bella città giardino.
I nomi verranno resi noti solo nel corso della cerimonia di premiazione venerdì
-
l’Amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo di Salsomaggiore promuovono anche per l’anno scolastico appena avviato tre percorsi di “piedi bus” per andare a scuola all’insegna della sostenibilità ambientale
-
Il bilancio della manifestazione: parlano l’assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini, l’assessore all’Istruzione Matteo Orlandi, il direttore artistico di “18e20” Andrea Villani e Massimiliano Franzoni della Fondazione Sisterion
-
Un risultato che premia il lavoro svolto e riconosce l'eccellenza della città di Salsomaggiore in campo europeo per quanto riguarda il verde e l'arredo urbano
-
Il bando del Servizio Civile è rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni, di cittadinanza italiana. Le domande dovranno essere presentate all’Istituto Comprensivo in Via Don Minzoni 8 bis entro il 4 ottobre 2010
-
La figura di Giacomo Corazza, imprenditore che nella seconda metà dell’Ottocento fu uno dei protagonisti dello sviluppo della Salsomaggiore termale, verrà ricordata domenica 3 ottobre, alle ore 11, nel Salone delle Terme Berzieri
-
Pubblicato l'avviso di avvio della procedura di ricerca di partner privati. Il link per accedere al bando in lingua inglese
-
Proseguono gli appuntamenti musicali dedicati al compositore tedesco. Al pianoforte Cristiana Pegoraro
-
Il sindaco Massimo Tedeschi ha consegnato il “Premio Fedeltà” al signor Gilberto Gibellino, di Gattinara (VC), che da 36 anni frequenta le Terme di Tabiano
-
I coordinatori regionali si sono riuniti al Grand Hotel Porro. La Federazione prosegue nel programma di formazione delle figure tecniche e professionali che ruotano attorno al ciclismo
-
Cinque pittori reggiani: Luigi Camellini, Augusto Fantini, Pietro Musiari, Roberta Severi, Oscar Taddei, si confrontano, cinque diverse espressività artistiche raccolte in una collettiva nella Sala Mainardi del Palazzo dei Congressi dal 2 al 15 ottobre
-
Al via i lavori di manutenzione. L’amministrazione comunale punta a rendere più sicure le nostre vie
-
L’Itinerario delle città storiche termali nei piani europei del turismo. Commissario Europeo al Turismo Tajani ha incontrato i rappresentanti delle città storiche termali in occasione della Giornata Europea del Turismo
-
l'1, 2 e 3 ottobre, nel Grand Hotel Porro, si terrà un corso teorico-pratico di specializzazione per formatori delle figure tecniche e professionali della Federazione Ciclistica Italiana
-
ai signori Umberto Adore, Rocco Barresi e Roberto Martinelli, ospiti dell’Hotel Appennino
-
“Invito le categorie economiche e turistiche locali a sostenere il bando” ha detto il sindaco Tedeschi
-
Agli inizi del Novecento era di stanza a Salso una delle prime Unità di Propaganda della CRI, la più grande organizzazione umanitaria Internazionale che ora torna ad essere presente sul nostro territorio
-
La Fiera che animerà le vie di Salsomaggiore fino a domenica 3 ottobre, si svolgerà in viale Matteotti, nel tratto compreso tra via Parco Mazzini e via Puccini, da venerdì 1 a domenica 3 ottobre
-
Con ordinanza del Sindaco n. 149, del 1 ottobre 2010, è stata anticipata al 4 ottobre la possibilità di accensione degli impianti termici
-
Parte l’anno accademico 2010-2011 dell’Università popolare della terza età “Unisalso - il sapere... per vivere meglio”, patrocinato dal Comune di Salsomaggiore Terme e della Provincia di Parma, con la collaborazione dell’Istituto professionale alberghiero “G. Magnaghi”.
I corsi si tengono nei locali del Centro socio ricreativo anziani
-
Dal 7 al 9 ottobre al Palazzo dei Congressi si parlerà di gestione delle emergenze e di soccorsi sanitari
-
Bilancio positivo per la mostra di dipinti di Arnaldo Dini e fotografie di Mario Mazzini, appena conclusa a Palazzo dei Congressi. Affluenza di pubblico, folto fin dal primo giorno, ma soprattutto per l’interesse e l’emozione che le opere esposte hanno suscitato nei visitatori
-
-
Concluso a Salsomaggiore Terme il corso teorico-pratico di specializzazione per i Formatori FCI
-
Dal 12 al 23 ottobre le Terme di Salsomaggiore e di Tabiano organizzano il trasporto per coloro che intendono fare le cure termali presso gli stabilimenti di Salsomaggiore e di Tabiano
-
-
Il Comune di Salsomaggiore aggiunge un altro tassello all’Innovazione Tecnologica con il nuovo progetto della rete Wi-Fi cittadina ad accesso gratuito
-
Concluso il corso di formazione del personale, a breve partirà, negli uffici dei Servizi Sociali di Parco Mazzini
-
La sezione Salsomaggiore "Anteo Mainardi" dell'Anpi, insieme all’Anpi di Pellegrino, commemora martedì 12 ottobre il 66° anniversaio del combattimento di Pietra Nera, dove perse la vita Adriano Biolzi, partigiano "Kira" e venne ferito Carlo Dotti partigiano "Fiuren", anche lui salsese
-
Il sindaco Massimo Tedeschi ha consegnato il “Premio Fedeltà” alla signora Antonietta Lupo, di Arma di Taggia (IM), che frequenta le Terme di Salsomaggiore dal 1980
-
Il sindaco Tedeschi invitato dal ministro Brambilla
-
Il sindaco intervistato in qualità di presidente della Associazione Nazionale dei Comuni Termali
-
Tedeschi: una nuova opportunità per l’imprenditoria turistica
-
Alle ore 10.30, gli uffici comunali osservano un minuto di silenzio in segno di lutto per la tragica scomparsa dei quattro militari italiani deceduti a Farah
-
La nuova stagione al via. Ne hanno parlato il sindaco Massimo Tedeschi e l’assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini con Mauro Diazzi, Sandro Pascucci e Otello Cenci di Just in Time
-
Sabato 16, alle ore 21, al Teatro Nuovo, serata benefica “Risate in teatro” organizzata dall’Associazione “Fidenza per i bambini nel mondo” a favore della scuola di Mekenissa, in Etiopia, e della piccola Nicole Elisa di Sighet
-
Presentato dal sindaco Massimo Tedeschi con l’assessore alla Partecipazione, Agenda 21 e Innovazione tecnologica Matteo Orlandi e il responsabile Servizio Ambiente e Agenda 21 Giulio Ticchi il progetto di e-democracy “Salso 2.0”
-
La delegazione, che si tratterrà fino a mercoledì 15 ottobre, ha scelto la nostra località termale come luogo per effettuare incontri di conoscenza e scambio in merito a politiche sociali e sanitarie, politiche agricole ed industriali, tassazioni fiscali ed outlet
-
Una delegazione tedesca di 25 sindaci in visita a Salsomaggiore
-
Festa alla Residenza Verdi di Tabiano. A festeggiare la signora Ida Uni, ospite della casa protetta Residenza Verdi di Tabiano, oltre a tutti i parenti c’era anche il sindaco Massimo Tedeschi, che le ha voluto fare personalmente gli auguri insieme alla responsabile dei Servizi sociali Lorena Gorra e a tutto il personale della struttura
-
Bilancio positivo per il convegno recentemente concluso che ha visto ospiti di Salsomaggiore di 400 persone tra corsisti, uditori appartenenti a tutte le componenti di Croce Rossa, e relatori
-
Il sindaco Massimo Tedeschi ha consegnato il “Premio Fedeltà” al signor Vladimiro Magli, di Como, che frequenta le Terme di Tabiano dal 1973.
-
Al momento non è stato possibile attivare la Linea Verde, che conta 14 iscritti, per la mancata disponibilità di volontari. L’assessore all’Istruzione Matteo Orlandi lancia un appello a tutti i cittadini
-
Presentate alla Conferenza Nazionale. Il sindaco Tedeschi presente al convegno nazionale con il Ministro Brambilla
-
Il secondo stralcio degli interventi partirà tra pochi giorni
-
Dal 26 ottobre al 6 novembre le Terme di Salsomaggiore e di Tabiano organizzano il trasporto per coloro che intendono fare le cure termali negli stabilimenti di Salsomaggiore e di Tabiano
-
Grande apprezzamento per il progetto urbanistico di Piazza Berzieri alla Fiera Internazionale Termalia 2010 di Ourense
-
Nei prossimi mesi 1.500 bambini salsesi saranno dotati della City Card. Il Comune di Salsomaggiore è il primo in provincia ad attivare questo tipo di servizio innovativo, unico anche a livello regionale
-
Domenica 24, dalle ore 7.30 alle ore 19.30, nella zona della stazione ferroviaria tra viale Indipendenza e viale Corridoni, si svolgerà “Mercatoinfesta”, con esposizione di banchi di alimentari, specialità emiliane, abbigliamento, oggettistica, calzature
-
Ristampato in formato 33x50 per esaudire le richieste di cittadini ed ospiti che intendono esporlo o conservarlo come ricordo
-
Alle 21 si alzerà il sipario su “Tutto questo… danzando!” pièce teatrale con i ballerini di “Ballando con le stelle” Natalia Titova, Samuel Peron, Samanta Togni, Fabrizio Graziani, Vicky Martin, Roberto Imperatori
-
Tre serate, venerdì 22, sabato 23 e domenica 14 novembre, tra musica e letteratura, organizzate dall’Associazione "Bruno Mazzani" per raccogliere fondi a favore del Centro cure palliative di Fidenza
-
Il sindaco Tedeschi ha consegnato il “Premio Fedeltà” al signor Luigi Erba e alla signora Amelia Buratti, di Biassono (Mb), che frequentano le Terme di Tabiano dal 1967
-
Il Distretto di Salsomaggiore della Polizia Municipale avverte la cittadinanza che, a causa di un guasto tecnico, le linee telefoniche e il collegamento ad Internet per la posta elettronica sono momentaneamente interrotti
-
Dedicato alla memoria dei partigiani della 31a Brigata d’Assalto Garibaldina “Forni”, Mario Riboloni (Vasco) e Giorgio Iapella (Giorgio), si terrà sabato 23, alle ore 15.30, nella sede Anpi di via Macello
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica venerdì 29 ottobre alle ore 17.30
-
Mercoledì 3 novembre la sezione dell’A.N.P.I. di Salsomaggiore ricorderà il 66° anniversario della coraggiosa azione compiuta dalla 31a Brigata Garibaldi – Forni, che il 2 novembre 1944 liberò il partigiano salsese Eugenio “Geni” Canali
-
L’Associazione volontaria promozione ricera tumori A.VO.PRO.RI.T., Sezione “Dino Marzaroli” di Salsomaggiore-Fidenza, in collaborazione con le Terme di Salsomaggiore e Tabiano, propone sabato 30 ottobre, alle ore 16.30, nella Sala Lorenzini delle Terme Zoja, un’importante conferenza su “Tumori della tiroide – diagnosi precoce e nuove terapie”
-
Sabato 30, alle ore 21, Sagi Rei in concerto.
“Sagi sings Michael Jackson” tour
-
Prosegue sabato 30, alle ore 21, la programmazione di "Le 32 sonate per pianoforte", Classicismo e Romanticismo, rigore e passione, la storia e la cultura della musica dell’Ottocento
-
L'1 e il 2 novembre, per le celebrazioni dei defunti, il bus urbano effettuerà corse straordinarie per la messa delle ore 15 al Cimitero civico
-
L’amministrazione comunale, mercoledì 3 e giovedì 4 novembre, commemora la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, ricorrenza istituzionale che celebra l’evento conclusivo del Primo Conflitto Mondiale
-
lo scultore
-
Scaduto il termine per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per la ricerca di partner privati, il 4 novembre l’Assemblea dei soci procederà all’apertura delle buste per la prosecuzione della procedura
-
L’amministrazione comunale, in collaborazione con il servizio assistenza anziani del distretto di Fidenza, organizza un ciclo di incontri gratuiti per la formazione delle assistenti famigliari – badanti
-
La Polizia Municipale dell’Unione Terre Verdiane - Distretto di Salsomaggiore, informa che nella mattinata di mercoledì 3 novembre, in via Tabiano, e nel pomeriggio di sabato 6 novembre, nella strada provinciale 92 per San Nicomede, verranno effettuati controlli della velocità
-
Sabato 6 novembre, alle ore 10.30 nelle Serre Comunali, inaugurazione del “Percorso Botanico del Parco Mazzini”
-
Tra il 24 e il 26 novembre la nostra città sarà interessata dalla transizione al digitale di tutte le reti televisive nazionali e locali, i cui programmi saranno visibili solo attraverso un decoder o un apparecchio televisivo con sintonizzatore digitale integrato
-
Il progetto della rete wi-fi cittadina, da poco inaugurato, ha già riscosso consensi, in particolare tra le fasce più giovani della popolazione e tra i turisti
-
L’8 maggio prossimo le due località termali saranno attraversate dai ciclisti impegnati nella seconda tappa del Giro, che partirà il 7 maggio da Venaria Reale a Torino
-
La Polizia Municipale dell’Unione Terre Verdiane, informa che nel pomeriggio di mercoledì 10 novembre, in località Contignaco, e nella mattinata di sabato 13 novembre, in località San Nicomede, verranno effettuati controlli della velocità
-
Sabato 13 novembre, alle ore 21, Gene Gnocchi sul palco del Nuovo in “Cose che mi sono capitate a mia insaputa”
-
Tutti i residenti dei comuni di Salsomaggiore e di Fidenza che iniziano un ciclo di cura termale entro il 28 novembre di quest'anno, ricevono alla biglietteria delle Terme Zoja a Salsomaggiore e delle Terme Respighi a Tabiano, 1 buono per 1 ingresso omaggio ai Mari d'Oriente, utilizzabile dal 7 gennaio al 31 marzo 2011
-
Ritorna, il 20 novembre, la Festa dell’albero con la piantumazione, da parte degli studenti, di essenze ed alberi nel giardino dell’Istituto comprensivo, di fianco al primo tratto della pista ciclabile
-
Novembre sarà, per il Comune di Salsomaggiore, il “mese della sostenibilità”, per le numerose iniziative in programma sul tema dell’ambiente
-
Il giorno in cui i bimbi di tutte le linee di Piedibus attive nel parmense sono andati a scuola a piedi accompagnati da chi amministra i comuni. Un’iniziativa nata per riaffermare che una mobilità “dolce” è possibile
-
Domenica 14 novembre torna, nel quartiere di Sant’Antonio, la “Festa del Ringraziamento”.
L’evento, che quest’anno festeggia i dieci anni di vita, è promosso dalla parrocchia di Sant’Antonio guidata da don Luigi Gugliemoni, e per il terzo anno consecutivo è organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale che l’ha trasformata in Fiera Straordinaria.
-
Il mezzo, di ultima generazione, sostituisce il precedente, entrato in servizio oltre dieci anni fa
-
Domenica 14, alle ore 21, nel Salone delle Terme Berzieri, incontro con Teresa De Sio e il suo libro "Metti il diavolo a ballare". Ultimo appuntamento di tre serate benefiche, tra musica e letteratura, organizzate dall’Associazione "Bruno Mazzani" per raccogliere fondi a favore del Centro cure palliative di Fidenza
-
Approvata la graduatoria definitiva del Bando di concorso per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
-
-
Il sindaco Massimo Tedeschi ha consegnato il “Premio Fedeltà” al signor Paolo Benito Iacobelli, di Tricase (Le), che frequenta le Terme di Salsomaggiore dal 1971
-
Lunedì 15 novembre, nell’edizione delle 18.30 del TG2, la rubrica "Sì Viaggiare" ha trasmesso un servizio completamente dedicato a Salsomaggiore Terme e dintorni, realizzato dalla giornalista Bruna Fattenotte
-
Concordati i tempi di conclusione dell'intervento edilizio privato della via
-
La “Festa dell’Albero 2010” si appresta a vivere il suo momento più importante, con la manifestazione che si terrà sabato 20 novembre, dalle ore 9 alle ore 12.30, nel giardino dell’Istituto Comprensivo (Piazza de Gasperi, lato Torrente Ghiara)
-
La data d’inizio dei saldi invernali è fissata per il 6 gennaio 2011. I saldi termineranno il 6 marzo 2011
-
Sabato 20, al Teatro Nuovo, alle ore 21, Filippo Graziani canta Ivan nel tour “Viaggi e intemperie”
-
Svolti i primi incontri preparatori. Le lezioni tenute da Italo Comelli con l’assessore Orlandi e il presidente del Consiglio Comunale Passera
-
La Polizia Municipale Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore, informa che domenica 21, in occasione della "Staffetta di Santa Lucia" e dell' "Ultra K Marathon", la strada per Salsomaggiore da Scipione-Case Passeri, rimarrà chiusa al traffico dalle ore 8.30 alle ore 10.30
-
Domenica 21 novembre si celebra la XXVa edizione della Staffetta di S.Lucia, tradizionale corsa podistica a coppie ideata dai fratelli Cremona nel 1986, anime fondatrici del gruppo podistico "Quadrifoglio" gemellato per l’occasione con la Pubblica Assistenza di Salsomaggiore
-
Un ciclo di incontri dedicato al tema dei papà, con riflessioni sul ruolo della famiglia, della coppia e della paternità. È questo il tema portante della “Risorsa papà”, iniziativa realizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità insieme all'associazione Salsogenitori e con il supporto di Salsopediatria
-
Salso 2.0: al via le registrazioni. Il progetto e-democracy "Salso 2.0" presentato dal sindaco Massimo Tedeschi con l'assessore all'Innovazione Tecnologica Matteo Orlandi, l'assessore all'Attuazione del Programma Giorgio Pigazzani
-
-
Sabato 27, alle ore 21 alle Terme Berzieri, prosegue la serie di concerti dedicati alle “32 Sonate per pianoforte” di Ludwig van Beethoven
-
Si è svolto, nell'Istituto Comprensivo, il primo “Fontana Day”, iniziativa dedicata a riaffermare il valore pubblico dell’acqua con un grande brindisi che ha accomunato 19 comuni della nostra provincia
-
Mercoledì 8 dicembre, alle ore 21, "Grace 2010”,
concerto del “Soweto Gospel Choir"
-
Salsomaggiore continua ad ospitare le giornate di studio della Federazione Ciclistica Italiana. Oggi e domani (26 e 27 novembre) si svolgeranno due giornate di lavoro dedicate a formazione e aggiornamento
-
Con l’arrivo della basse temperature il Servizio Viabilità dell’Ufficio Tecnico Comunale ha predisposto il “Piano neve”
-
Riconosciuto il marchio ufficiale. L’itinerario europeo termale è una realtà: il 25 novembre, a Vichy, il
rappresentante del Consiglio d'Europa ha consegnato ufficialmente al presidente dell'associazione europea delle città termali storiche, l’attestato che riconosce e assegna il marchio 'Itinerario culturale europeo’
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica i giorni lunedì 29 novembre e martedì 30 novembre, alle ore 17.30
-
Record di adesioni ai meeting di Salsomaggiore rivolti ai direttori sportivi dei dilettanti e ai maestri di mtb del Settore studi della Federazione Ciclistica Italiana
-
A un anno dall’inaugurazione, lo sportello ha effettuato, nei mesi scorsi e per circa tre settimane, un secondo sondaggio conoscitivo tra gli utenti
-
Venerdì 3 dicembre, alle ore 21, al Teatro Nuovo, anteprima nazionale dello spettacolo “Passata è la tempesta?”, con Enrico Bertolino
-
-
Il comico milanese, con l’assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini e Mauro Diazzi di Just in Time, ha presentato, in una frizzante conferenza stampa, lo spettacolo in anteprima nazionale al Teatro Nuovo questa sera
-
Chiesto il sostegno delle Scuole di Specializzazione in Medicina Termale. Lettera congiunta indirizzata ai Ministri Gelmini e Fazio
-
Il sindaco Massimo Tedeschi, con l’assessore alle Attività Produttive Stefano Urbini e il presidente del Liberty Center Barbara Peveri hanno presentato le iniziative promozionali e gli eventi che vivacizzeranno il Natale salsese
-
È ora possibile prenotare telefonicamente, via fax o mail allo Sportello “Punto in Comune” i certificati necessari che potranno poi essere ritirati allo Sportello Accoglienza
-
Per inoltrare le richieste non è più necessario recarsi allo Sportello “Punto in Comune”
-
Il Teatro Nuovo ospita, venerdì 10, alle ore 21, il concerto a scopo benefico “Salso in Musica” organizzato da gruppi salsesi con la collaborazione di Ascom, Confesercenti, Liberty Center e con il patrocinio del Comune di Salsomaggiore.
-
Sabato 11, alle ore 11 nelle Terme Berzieri, illustrazione del “Percorso Dé.co” a Salsomaggiore con Paolo Massobrio. Verrà presentata anche l'edizione 2011 de “Il Golosario”
-
Entra nel vivo il progetto della City Card. Nei prossimi giorni verranno distribuite tutte le tessere elettroniche ai 1.500 studenti dell’Istituto Comprensivo di Salsomaggiore
-
Il sindaco Massimo Tedeschi, con l'assessore all'Innovazione Tecnologica Matteo Orlandi, l'assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini e il responsabile di "Salso 2.0" Andrea Marsiletti, hanno presentato alla città i primi 5 quesiti del progetto di e-democracy promosso dal Comune
-
È convocato in seduta ordinaria pubblica i giorni lunedì 20 dicembre e martedì 21 dicembre, alle ore 17.30
-
La città di Salsomaggiore partecipa per il terzo anno consecutivo al Premio Europa. Un riconoscimento da condividere con la città e con le nostre scuole
-
Ilaria Moscato e Marcellino Mariucci, conduttori di Easy Driver, sono stati per tre giorni a Salsomaggiore, da martedì 14 dicembre, per registrare una puntata del programma che andrà in onda il 22 gennaio 2011, su RaiUno, alle 14.05
-
Il Comune di Salsomaggiore Terme informa di avere nel proprio deposito di via dei Gelsi, circa 690 poltrone in legno ribaltabili provenienti dai vecchi arredi del Teatro Nuovo non più in uso e riutilizzabili dall’amministrazione comunale, che intende alienare detto materiale nel suo complesso
-
Firmata la convenzione per promuovere la cittadinanza attiva europea nel nostro territorio attraverso il dialogo intergenerazionale
-
Il Parco dello Stirone aspetta il nuovo anno con un calendario i cui proventi andranno a sostegno del C.R.A.S. “Le Civette”
-
Questa sera, alle 20.45, nella Sala Tebaldi del Palazzo dei Congressi, ultimo incontro del ciclo “Risorsa Papà” dedicati al tema dei papà, con riflessioni sul ruolo della famiglia, della coppia e della paternità, iniziativa proposta dall’assessore alle Pari Opportunità Matteo Orlandi con l’associazione Salsogenitori e il supporto di Salsopediatria
-
Apprezzamento del sindaco Tedeschi per l’accordo di Terme di Salsomaggiore e di Tabiano con le organizzazioni sindacali di categoria e le rappresentanze aziendali
-
I Comuni di Fidenza e Salsomaggiore, la Direzione del Servizio Farmaceutico dell'Ausl e le farmacie di Fidenza e Salsomaggiore, hanno siglato un accordo sperimentale che prevede la consegna gratuita a domicilio dei farmaci durante gli orari di chiusura notturna delle farmacie
-
Con "a Teatro con mamma e papà", parte la rassegna dedicata ai più piccoli e alle famiglie. Pomeriggi a teatro e altre iniziative in calendario durante le festività natalizie e il nuovo anno
-
Presentato nella Sala Consiliare della Residenza Municipale alla presenza degli assessori Maria Pia Bersellini e Matteo Orlandi e degli autori Roberto S. Tanzi e Lorenzo Davighi, il “Calendario Storico di Salsomaggiore” 2011
-
Il Museo Paleontologico, “Il Mare Antico”, di Salsomaggiore, resterà aperto anche durante le festività natalizie nei pomeriggi del 26, 28 e 30 dicembre 2010 e dall'1 al 9 gennaio 2011, dalle ore 14.30 alle ore 17.30
-
La biblioteca comunale, già da diversi anni, propone per il periodo natalizio due importanti iniziative per promuovere la cultura attraverso la lettura: l’"Albero dei libri" e il "Bookcrossing"
-
Gli interventi sulle strade cittadine che l'amministrazione comunale ha in programma nei prossimi mesi
-
Distribuito il secondo numero del magazine edito dall’amministrazione comunale. La rivista, composta da otto pagine a colori, è stata tirata in 10.000 copie che andranno a tutte le famiglie salsesi
-
Il sindaco Tedeschi e l'assessore Pigazzani hanno partecipato al brindisi con l'augurio di un nuovo anno ricco di soddisfazioni
-
Il progetto è stato presentato da Francesco Zanaga, consigliere comunale con delega alle Politiche giovanili, e da Guido Barbieri presidente di Mus.ar.te
-
Il 5° numero della rivista del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana dedica ampio spazio al Convegno Nazionale degli Ufficiali medici del Corpo Militare, la cui dodicesima edizione si è svolta a Salsomaggiore dal 7 al 10 ottobre scorsi
-
E’ stata presentata l’attività dell’Auser, una delle ultime associazioni nate all’interno del nostro territorio ed attiva in molteplici settori in appoggio all’amministrazione comunale
-
Anno cruciale il 2011 per Salsomaggiore, anno di svolta per la città ed il territorio grazie alle opportunità che l’ingresso di partner privati nella gestione termale potrà portare.
-
Risparmio energetico, pannelli solari termici e impianti fotovoltaici fra le priorità del 2011