Ti trovi in: Giornale on line 2012
-
In allegato, zippati per poter essere il più agevolmente possibile scaricati e visionati, i file video del Consiglio Comunale di venerdì 23 dicembre 2011
-
I controlli della velocità del mese di gennaio della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
Gradita visita natalizia agli ospiti della Casa Protetta “Città di Salsomaggiore dei bambini di Scipione, arrivati con Babbo Natale su un torpedone d’epoca organizzato dal gruppo sportivo “Scipione FC”, per distribuire ai nonni dolci e allegria
-
I certificati saranno validi solo nei rapporti tra privati
-
L’Amministrazione Comunale ha recentemente deciso di introdurre, accogliendo le istanze avanzate dalle Associazioni di categoria, nuove e semplificate procedure per l’esercizio temporaneo delle attività commerciali: i cosiddetti “Temporary Shop”
-
Nell’ambito degli interventi programmati dal settore Verde Pubblico, inizierà questa mattina la potatura delle alberate di via Bacchelli
-
Proseguono nel 2012 i contributi per la trasformazione a metano o GPL dei veicoli a benzina
-
Tutto esaurito per lo spettacolo “Personaggi” di Antonio Albanese in scena questa sera alle ore 21.00, con testi di Michele Serra e lo stesso Albanese e la regia di Giampiero Solari
-
Affidati alla ditta Dugoni di Mantova i servizi cimiteriali e lampade votive
-
Venerdì 27, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della memoria”, il sindaco Giovanni Carancini con una rappresentanza della Polizia Municipale e il Gonfalone del Comune, sarà alle ore 11 nella sede della Prefettura di Palazzo Rangoni Farnese per onorare, assieme al prefetto Luigi Viana, la memoria di Remo Adorni
-
Presentato, dall’assessore alla Cultura e Turismo Antonio Battei, il “Libro bianco” che raccoglie le manifestazioni che si svolgeranno a Salsomaggiore nel corso del 2012
-
Iniziano i lavori per la nuova fognatura di Salsominore e il depuratore di Tabiano Bagni
-
I tecnici comunali hanno immediatamente verificato l’eventuale presenza di danni alle strutture scolastiche a seguito del sisma
-
Il Gruppo degli Alpini salsesi, insieme all’Anpi, ai reduci del campo KZ Dora Buchenwald e agli alunni dell’Istituto Comprensivo, hanno reso omaggio ai deportati e ai caduti nei campi di sterminio nazisti deponendo fiori nel Giardino della memoria di via Pascoli
-
I controlli della velocità del mese di febbraio della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
Il sindaco Giovanni Carancini, il Presidente del Consiglio Comunale Luca Musile Tanzi e gli assessori Laura Gerra, Elena Clelia Moneta, Antonio Battei, Carlo Rivellini e Lupo Barral, hanno incontrato in Municipio i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e il loro sindaco Alexia Andrici
-
L'assessore alle Attività Produttive Carlo Rivellini comunica i risultati dell'indagine svolta lo scorso mese di dicembre presso gli esercenti salsesi per verificare il gradimento di questi eventi
-
Venerdì 10 febbraio la Città di Salsomaggiore celebrerà il “Giorno del Ricordo”, istituito nel 2004 per rinnovare la memoria della tragedia delle Foibe e l’esodo di migliaia di italiani da Istria, Fiume e Dalmazia, dal 1943 al 1950
-
-
Gli interventi Per far fronte ai disagi provocati dalle nevicate di questi giorni e consentire nel miglior modo possibile la circolazione degli autoveicoli
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, venerdì 10 febbraio alle ore 18,30, sabato 11 febbraio alle ore 9
-
Nei mesi invernali, in caso di precipitazioni a carattere nevoso e di presenza di ghiaccio sulla carreggiata è obbligatorio, per i veicoli in transito sul territorio comunale, di circolare con pneumatici da neve o catene
-
Chiusi al pubblico fino a nuovo avviso i cimiteri frazionali
-
L’Associazione musicale e culturale MUS.AR.TE., con il patrocinio della Città di Salsomaggiore, propone, domenica 12 febbraio, alle ore 15.30 nella Sala Europa del Palazzo dei Congressi, il pomeriggio beatlesiano “Real love - i Beatles in Fiaba”
-
In allegato, divisi per argomento e zippati per poter essere il più agevolmente possibile scaricati e visionati, i file video del Consiglio Comunale di venerdì 10 febbraio 2012
-
-
-
-
Presentata dall'assessore alla Scuola Laura Gerra la seconda edizione del “Carnevale dei piccoli” che si svolgerà domenica 19, con la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati nelle vie della città
-
Il punto dell’assessore ai Lavori Pubblici Lupo Barral sul programma di manutenzione del verde pubblico cittadino
-
Martedì 21, alle ore 21.00 sarà di scena “Alice nel Paese delle Meraviglie, il Musical”
-
Il saluto di benvenuto del sindaco Giovanni Carancini agli studenti del liceo Lumière di Luxeuil-les-Bains, città gemellata con SalsomaggioreTerme, in visita all’Istituto Alberghiero Magnaghi per uno scambio culturale tra le due realtà scolastiche, entrambe ad indirizzo turistico
-
Due le novità che riguardano il documento di identità personale. Cambiano i termini di scadenza e diventa più snella la documentazione per l’espatrio dei minori di 14 anni
-
Le modifiche alla viabilità in occasione della quindicesima edizione della Maratona delle Terre Verdiane che attraverserà le vie centrali di Salsomaggiore domenica 26 febbraio
-
Gli ospiti della struttura, assieme ai famigliari, agli operatori e ai volontari, hanno festeggiato il Carnevale con le chiacchiere e i dolci offerti dalla ditta Compass, in un pomeriggio all’insegna dell’allegria
-
-
L’attenzione alle fasce più anziane della cittadinanza si conferma una delle priorità dell’Amministrazione comunale
-
Il pluripremiato film di Michel Hazanavicius è in programmazione a Salsomaggiore da venerdì 2 marzo, al cinema Odeon
-
I controlli della velocità del mese di marzo della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
Delegazione della Repubblica Ceca in visita a Salsomaggiore ricevuta dall'assessore Antonio Battei
-
Dal prossimo mese di aprile prenderanno il via a Salsomaggiore i corsi per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini. Della durata di 20 ore e completamente gratuiti, si svolgeranno presso l’Istituto Alberghiero “G. Magnaghi” di viale Romagnosi 7
-
Nei giorni scorsi le fioriture di viole che abbellivano le spalliere del ponte di via XXV aprile sono state strappate e gettate nel torrente Ghiara. Non è la prima volta che il verde pubblico della città è oggetto di atti vandalici
-
La Lega Italiana Lotta Contro i Tumori (LILT), attiva anche sul territorio salsese, ha offerto alle dipendenti del Comune di Salsomaggiore Terme la possibilità di partecipare ad uno screening gratuito del seno e del cavo orale, all’interno di una campagna prevenzione dedicata alle donne
-
Il riconoscimento a Nella Giurso, Cristina Andrici, Marzia Nigri, Fernanda Zucchi e Renata Ariani, per il loro impegno a favore della comunità
-
L'afflusso di aria fredda, connessa all'arrivo di una saccatura atlantica proveniente da nord ovest con probabili precipitazioni a carattere nevoso sui rilievi e fino a quote collinari sull'intero territorio della regione, ha fatto scattare in via precauzionale un allerta di Protezione Civile
-
Venerdì 9 marzo, alle ore 21, Teresa Mannino in “Terrybilmente divagante”
-
La Stazione di Pellegrino del Corpo Forestale dello Stato si trasferisce a Salsomaggiore
-
Sabato 17 e domenica 18 la città di Salsomaggiore Terme proporrà, in viale Romagnosi, “Cioccoexpò Salsomaggiore Terme 2012”: grande kermesse del cioccolato interamente dedicata ai prodotti dell’eccellenza artigianale
-
Sabato 17, alle ore 21.00, con “Opera prima” Matteo Macchioni live on tour
-
Il Comune di Salsomaggiore Terme incontra i suoi immigrati
-
-
Domenica 22 aprile, nel Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore, aprirà i battenti “Mai Dire Miao”, una giornata dedicata al mondo dei felini. La manifestazione, realizzata con il patrocinio del Comune di Salsomaggiore Terme, sarà aperta al pubblico dalle ore 9.30 alle ore 19,30
-
Le denunce di infortunio allo Sportello del Cittadino “Punto in Comune”. Cambia il procedimento per la consegna delle denunce di infortunio, che non vanno più recapitate all’Ufficio Sviluppo Economico, ma allo Sportello del Cittadino “Punto in Comune” di piazza della Libertà
-
La chiusura delle operazioni di censimento non esclude comunque che l’Istat conduca proprie rilevazioni. Ogni visita dei rilevatori è sempre preceduta da una lettera del Comune
-
Sabato 17, presso l'Istituto Comprensivo la locale Sezione Alpini commemorerà la ricorrenza con un alza bandiera. Per l'Amministrazione sarà presente il presidente del Consiglio Comunale Luca Musile Tanzi
-
-
-
EmiliAmbiente aderisce alla campagna di Federutility in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo
-
Lo Sportello del Cittadino “Punto in Comune” informa che dal prossimo 26 giugno, chi viaggia e ha meno di 18 anni, deve avere il proprio passaporto individuale
-
La prima domenica di aprile sarà, per Salsomaggiore, una giornata all’insegna della solidarietà.
-
Celebrata dal vescovo Carlo Mazza per gli ospiti della Casa Protetta “Città di Salsomaggiore”. Presente il sindaco Giovanni Carancini
-
Luna Park in via del Lavoro, il “Trenino Lillipuziano”, la “Fiera dell’Angelo”, il mercatino dell'antiquariato “Sulle Tracce del Passato”
-
Il fine settimana pasquale si apre, venerdì 6 aprile, alle ore 21, con il Concerto di Pasqua a cura dell’Orchestra del Teatro Regio di Parma
-
Iniziati i lavori di ripulitura dell’alveo del laghetto di parco Mazzini, stagionale intervento di manutenzione necessario a riattivare l’ecosistema del laghetto
-
Dal 2 al 30 aprile, sono aperte, per l’anno educativo 2012-2013, le iscrizioni ai Nidi d’infanzia comunali “Bottoni” e “Porcellini” di via Salvo D’Acquisto
-
I controlli della velocità del mese di aprile della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
Inaugurata dall’assessore ai Servizi Sociali Laura Gerra la nuova sede salsese della Lega Italiana Lotta Contro i Tumori, che ha trovato spazio nei locali della Guardia Medica e Turistica di parco Mazzini
-
Anche quest’anno Salsomaggiore aderisce alla "Settimana della Cultura", la cui XIVa edizione è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Emilia-Romagna, la Soprintendenza per i Beni Archeologici
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica nella Sala Lorenzini (Terme Zoja), sabato 14 aprile alle ore 10
-
I dati relativi alla rete distributiva di Salsomaggiore e Tabiano per il 2011. Il commento dell'assessore alle Attività Produttive Carlo Rivellini
-
L’ufficio provinciale dell’Agenzia del Territorio di Parma ha pubblicato l’elenco delle rendite presunte attribuite ai fabbricati non dichiarati in catasto siti nel Comune di Salsomaggiore Terme
-
In occasione delle festività pasquali, la sezione degli Alpini di Salsomaggiore ha donato un gigantesco uovo di Pasqua agli ospiti della Casa Protetta “Città di Salsomaggiore”
-
-
Dal 14 al 22 aprile visite guidate e libere a ingresso gratuito, al Museo Paleontologico “Il Mare Antico”
-
per strutture turistico – alberghiere con più di 25 posti letto
-
Lo Sportello del Cittadino “Punto in Comune”, con riferimento alle norme previste, avvisa i cittadini in possesso di un cane di verificare se il loro animale è in regola
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, venerdì 20 aprile alle ore 18.30 in 1a convocazione; sabato 21 aprile alle ore 9.00 in 2a convocazione, da valere anche quale data di eventuale prosecuzione della 1a convocazione
-
Mercoledì 18, alle ore 20.45 presso la Sala Mainardi del Palazzo dei Congressi in viale Romagnosi 7, si terrà l’incontro di educazione per genitori “I minori e l’alcol. I genitori si interrogano”
-
Domenica 22, alle ore 9,30, apre i battenti del Palazzo dei Congressi “Mai Dire Miao”, giornata dedicata al mondo dei felini
-
In allegato, divisi per argomento e zippati per poter essere il più agevolmente possibile scaricati e visionati, i file video del Consiglio Comunale di sabato 14 aprile 2012
-
Gli uffici hanno effettuato, nei mesi scorsi, il terzo sondaggio conoscitivo tra gli utenti per valutare la percezione generale sui servizi, il grado di soddisfazione dei cittadini e verificarne le esigenze per migliorare il servizio
-
L’Alien World Tour fa tappa a Salsomaggiore, sabato 21 al Teatro Nuovo. Il pianista torna dal vivo dopo un anno di successi in Italia e all’estero
-
Quest'anno il 2 giugno, Festa della Repubblica si arricchirà anche di un altro evento con la consegna delle Civiche Benemerenze, il riconoscimento che l'Amministrazione assegna, su segnalazione delle Associazioni o della collettività, ai cittadini che si sono distinti per meriti speciali
-
-
L’Ufficio di Stato Civile informa che la ditta S.I.L.V.E. s.p.a., concessionaria delle luci votive nei cimiteri comunali, provvederà a partire dal 27 aprile all’invio dei bollettini postali per la riscossione del canone 2012 del servizio lampade votive
-
Sarà il concerto degli allievi della classe di canto dell’Accademia “I Musici di Parma” della soprano Cinzia Forte, accompagnati al pianoforte dal m° Claudio Cirelli, ad aprire la rassegna con un programma composto da arie di Mozart, Donizetti, Rossini, Verdi, Puccini
-
In allegato, divisi per argomento e zippati per poter essere il più agevolmente possibile scaricati e visionati, i file video del Consiglio Comunale di venerdì 20 aprile 2012
-
Sanità e casa, trasporti e pensioni, utenze e decisioni della Pubblica Amministrazione. Quando in settori come questi si riscontrano ritardi, silenzi, incomprensioni o chiusure, o quando viene vietato l’accesso ad atti di legittimo interesse, c’è una cosa molto semplice che ogni cittadino può fare: rivolgersi al Difensore civico regionale
-
Le persone che non possono andare agli sportelli dell’Ufficio provinciale dell’Aci senza costi aggiuntivi rispetto a quelli che si pagherebbero andando direttamente in ufficio, possono effettuare presso il proprio domicilio alcune pratiche automobilistiche
-
Sarà Salsomaggiore ad aprire ufficialmente il calendario degli eventi con il primo concerto di “Invito All’Opera”, domenica 1 maggio, alle ore 21.15, nel Salone delle feste delle Terme Berzieri
-
La festeggiata è Egidia Carrara, che con i suoi 105 anni è la “nonna” di Salsomaggiore.
-
Sabato 5 maggio, alle ore 21, il Teo Teocoli Show. Giocato su più registri, il “Teo Teocoli Show” è la sintesi tra cabaret e varietà, con un repertorio irripetibile di gag, canzoni e storie con perifrasi esilaranti
-
Un momento di riflessione sulle sfide educative che il web 2.0 porta alle famiglie e alla scuola; come cambia il rapporto tra bambini e media digitali: Facebook, YouTube, Blog, Messenger; un percorso per conoscere il linguaggio e le caratteristiche dei Social network, evidenziandone i rischi ma anche le potenzialità
-
Nuove disposizioni inizio lavori. Entreranno in vigore il 7 maggio le disposizioni per la promozione della legalità e della semplificazione nel settore edile e delle costruzioni a committenza pubblica e privata, contenute nella legge regionale n. 11/2010
-
Vasta partecipazione di pubblico per il primo concerto della rassegna “Musica alle Terme” organizzato dall’Associazione I Musici di Parma, con il patrocinio del Comune e delle Terme di Salsomaggiore e la direzione artistica del m° Carlo D’Alessandro Caprice
-
È convocato in seduta ordinaria pubblica nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, venerdì 11 maggio alle ore 18.30 in 1a convocazione, sabato 12 maggio alle ore 9.00 in 2a convocazione, da valere anche quale data di eventuale prosecuzione della 1a convocazione
-
Ritorna a Salsomaggiore la grande lirica. Il sindaco Giovanni Carancini e l’assessore alla Cultura e Turismo Antonio Battei sono impegnati nel progetto di portare al Teatro Nuovo le più belle produzioni contemporanee del melodramma italiano.
Prima ad essere rappresentata sarà “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, in scena sabato 12, alle ore 21
-
Controlli della velocità del mese di maggio della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
Da oggi è più facile avere il duplicato della Tessera Sanitaria o del Codice Fiscale. Basta un clic
-
Il Rotary di Salsomaggiore ha donato, nell’ambito del progetto “Codice blu. Dae diffusion” di For-Em, Pubblica Assistenza, Comune, Ausl e 118, un defibrillatore cardiaco al Distretto di Salsomaggiore della Polizia Municipale dell’Unione Terre Verdiane
-
Nell’ambito del protocollo di collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e la Regione polacca della Bassa Slesia per la cooperazione internazionale nei settori tecnici della Pubblica Amministrazione e in quelli culturali e turistici, è stato in visita nei giorni scorsi a Salsomaggiore l’assessore Jerzy Tutaj, membro della Giunta regionale della Bassa Slesia e responsabile per fondi UE, programma operativo e di sviluppo
-
È la soprano bolognese ad interpretare Adina nell’“Elisir d’amore” in scena al Teatro Nuovo sabato 12
-
L’auto è stata messa a disposizione dall’ottantanovenne Lidia Rancati, ospite della struttura dallo scorso anno
-
Lo Sportello del Cittadino Punto in Comune ricorda ai cittadini che possiedono un cane di verificare se il loro animale è in regola con il tatuaggio o il microchip e in generale con tutte le norme dell’anagrafe canina
-
Per contenere il fenomeno della zanzara tigre possono essere attuati semplici comportamenti virtuosi e piccoli accorgimenti che ne limitino la diffusione sul nostro territorio
-
È tutto pronto, sabato 12 alle ore 21, per “L’Elisir d’Amore”. Un’opera ebbe fin dal suo apparire grande successo con trentadue repliche consecutive. Il tenore romano Alessandro Luciano è Nemorino
-
Domenica 13, alle ore 21.15, il Salone delle feste delle Terme Berzieri Dall’opera alla canzone” comprende brani d’opera e operetta, assieme ad una selezione delle più celebri melodie della tradizione napoletana
-
Da venerdì 11 a domenica 13 maggio, si svolgerà al Palazzo dei Congressi organizzato dal Circolo Scacchistico “Paolo Bertellini”
-
Dal 22 al 28 maggio torna il festival internazionale dedicato al mondo dell’arpa e alla musica per arpa classica e arpa celtica
-
Anche quest’anno Salsomaggiore aderisce alla “Notte dei musei”
-
Per consentire lo svolgimento degli appuntamenti agonistici di giovedì 17 e giovedì 24 maggio è prevista la chiusura totale dell'anello del parco
-
Lunedì 28 maggio, alle ore 20.45 nella Sala Mainardi del Palazzo dei Congressi, la Città di Salsomaggiore e il Distretto di Fidenza presentano il “Centro per le famiglie”, Servizio a sostegno delle esigenze familiari, a favore dei nuclei con figli e delle giovani coppie
-
In allegato, divisi per argomento e zippati per poter essere il più agevolmente possibile scaricati e visionati, i file video del Consiglio Comunale di venerdì 11 maggio 2012
-
Venerdì 18, alle ore 10 presso la sede dell’Istituto Comprensivo, conferenza stampa di presentazione della fase conclusiva del progetto attuato nel corrente anno scolastico “Scopriamo la biodiversità Civettando nel Museo e nel CRAS”.
Gruppi di alunni presenteranno le attività realizzate all’interno del percorso didattico
-
Sabato 19, alle ore 21.15, nel Salone delle Terme Berzieri, selezione da “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, cui prendono parte i finalisti del VI ° concorso lirico “Città di Bologna”, gli allievi dell’Accademia “I Musici di Parma”, l’Orchestra da camera “I Musici di Parma”
-
Si è svolta, nella Sala Consiliare della Residenza Municipale, la premiazione dei ragazzi vincitori dell’XIa edizione del concorso grafico-pittorico “Il casco salva la vita”
-
Nella Casa Protetta “Città di Salsomaggiore” la ricorrenza è stata festeggiata con la musica del gruppo di volontari “Il Diamante” di Fidenza, che hanno suonato le più belle canzoni degli anni ’30, ‘50 e ’60, e le torte offerte dalla Pasticceria Novecento
-
Il calendario delle manifestazioni di giugno a Salsomaggiore e Tabiano Terme
-
Prosegue la collaborazione con il Centro Sportivo Italiano che ha recentemente concluso, per il quinto anno consecutivo, meeting maschili e femminili dedicati a calcio e pallavolo nella nostra città. Due incontri in aprile e due in maggio con calcio a 7 maschile e pallavolo femminile nelle categorie che vanno dagli under 10 a gli under 14, allievi e juniores per il calcio; dagli under 12 agli under 14, allieve e juniores per la pallavolo
-
Positivi riscontri per il secondo appuntamento della rassegna “Musica alle Terme”, con in programma una versione snella ed agile “Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini. Il pubblico ha applaudito a lungo gli artisti, cantanti giovani ma di notevole valore musicale
-
Consegnato dall’assessore al Turismo Antonio Battei a tre ospiti dell’Albergo Angela: Ermanno Giuseppe Bertolusso, ospite dal 1981; Angelo Giuliani, ospite dal 1974; Lia Beretta, ospite dal 1981
-
Martedì 5 giugno, alle ore 20.30, il Teatro Nuovo ospiterà le prove aperte al pubblico della “Tosca” di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa. L’ingresso alle prove è a invito, fino ad esaurimento posti
-
Verranno consegnate dall'Amministrazione comunale in una cerimonia, aperta a tutta la cittadinanza, nel Salone Moresco del Palazzo dei Congressi, alle ore 10.30 di sabato 2 giugno
-
-
Nei giorni scorsi una delegazione del Liverpool Community College in visita a Salsomaggiore e all’Istituto Alberghiero Magnaghi, nell’ambito del progetto europeo Comenius, è stata ricevuta nella Sala Consiliare della Residenza Municipale dal sindaco Giovanni Carancini e dall’assessore alla scuola Laura Gerra
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, martedì 29 maggio alle ore 19
-
Il Centro si è trasformato, per un pomeriggio, in un vero e proprio laboratorio artigianale, e al momento della merenda, tutti i bambini con i loro accompagnatori hanno potuto degustare il gelato genuino appena fatto
-
Il sindaco Giovanni Carancini, causa il ripetersi di scosse sismiche sul territorio comunale, ha disposto la chiusura degli edifici ospitanti istituti scolastici
-
In allegato, divisi per argomento e zippati per poter essere il più agevolmente possibile scaricati e visionati, i file video del Consiglio Comunale di martedì 29 maggio
-
sabato 2 giugno, alle ore 21.15, nelle Terme Berzieri col recital al pianoforte di Edoardo Bruni con musiche di Debussy e Chopin
-
Dalle Terme Berzieri a Scipione Castello attraverso le colline. Un suggestivo itinerario a piedi o con l’asinello alla scoperta delle colline che portano al borgo di Scipione Castello
-
-
La Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore, informa che venerdì 8 giugno verranno effettuati controlli della velocità con apparecchiatura telelaser e autovelox a Ponteghiara
-
Domenica 3 giugno, alle ore 18.15, nel Salome delle Terme Berzieri, Concerto degli allievi della classe di oboe dell’Accademia I Musici di Parma
-
Lo ha consegnato l'assessore al Turismo Antonio Battei presso l’albergo Poggetto, al signor Giancarlo Lampeti di Milano, ospite di Salsomaggiore dal 1972
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, venerdì 8 giugno alle ore 18.30
-
Controlli della velocità del mese di giugno della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
È in corso in questi giorni sul territorio del Comune di Salsomaggiore, la rilevazione dei numeri civici a cura di addetti dello Sportello del Cittadino – Punto in Comune
-
A seguito di segnalazioni ricevute, secondo le quali i cittadini che usufruiscono del Taxi Sociale ricevono telefonate con richieste di pagamento del servizio, il Comune avverte gli utenti che utilizzano questo servizio che non nessun incaricato provvede a riscuotere la quota del trasporto: ogni mese arriva a domicilio la fattura che va pagata solo in banca
-
-
-
il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino resterà eccezionalmente chiuso alle visite guidate sabato 9 giugno e la domenica mattina del 10 giugno.
-
Lo Sportello del Cittadino di piazza della Libertà informa che oggi, giovedì 7 giugno, dalle ore 15.00, a causa di un aggiornamento informatico i servizi anagrafici potranno essere sospesi
-
Sabato 9, alle ore 21.15, nel Salone delle Terme Berzieri, serata con i vincitori del II° Concorso nazionale “Città di Guastalla” per pianoforte e flauto
-
-
per il taglio di rami ed alberi di proprietà privata pericolosi alla circolazione dei treni nel territorio del Comune di Salsomaggiore Terme
-
Accolto a Salsomaggiore il primo gruppo di persone colpite dal terremoto che ha colpito una vasta area dell’Emilia
-
Salsomaggiore rientra nel circuito televisivo nazionale. Comune e Terme di Salso e Tabiano hanno firmato un accordo con Mediaset per la partecipazione della città al casting televisivo nel quale giornalisti delle principali testate valuteranno le performance artistiche delle ragazze in gara
-
A Salsomaggiore il concerto dell'Orchestra Sinfonica dell'Università di Uppsala. Dagli studenti musicisti un aiuto in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia
-
-
In allegato, divisi per argomento e zippati per poter essere il più agevolmente possibile scaricati e visionati, i file video del Consiglio Comunale di venerdì 8 giugno
-
Cambia il regolamento per la disciplina delle attività di intrattenimento all’esterno dei pubblici esercizi. Per una migliore garanzia degli esercenti che vogliono proporre iniziative, sia per chi vuole tutelata la quiete, l’Amministrazione comunale ha approvato una direttiva che prevede, per gli spettacoli all’aperto di qualsiasi tipo promossi da bar e ristoranti sul territorio comunale svolti con impianti di amplificazione, il possesso dell’attestazione di un tecnico abilitato in acustica ambientale che ne certifichi il rispetto dei limiti acustici di legge.
-
Il cielo di sabato notte riempito di palloncini illuminati di azzurro; fiaccolata dalle Terme Berzieri alle antiche saline. Due giorni di benessere, divertimento, cultura, eventi
-
Tappa salsese, mercoledì 4 luglio, per il “Giro d’Italia Femminile Internazionale” che annovera tra i partecipanti le migliori cicliste del momento, tra cui la piacentina Giorgia Bronzini, campionessa del mondo in carica
-
Uno strumento introdotto per gestire in modo più funzionale il pagamento di mensa e trasporto scolastico. La City Card, mediante un apposito lettore, trasmette alla ditta fornitrice la richiesta del pasto, comprese diete speciali, intolleranze, allergie, menù personalizzati. È gratuita e nessun costo è richiesto alle famiglie per l’attivazione
-
Dal 14 giugno al 17 luglio è pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) e sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione delle case popolari
-
L’Amministrazione comunale promuove un’iniziativa finalizzata a sostenere, per l’anno scolastico 2012 – 2013, l’acquisto dei libri di testo che vengono forniti gratuitamente agli alunni della scuola primaria
-
L’assessore alla Scuola Laura Gerra, con i rappresentanti del Cral comunale Massimo Magnani, ha premiato, nella Sala Consiliare della Residenza Municipale, i figli dei dipendenti che hanno frequentato con profitto le scuole
-
L’assessore al Turismo Antonio Battei ha consegnato il “Premio Fedeltà” alla signora Maria Luisa Crippa, alloggiata all’Hotel Isola Caprera ed ospite di Salsomaggiore Terme dal 1972
-
EmiliAmbiente invita ad utilizzare l’acquedotto solo per l’uso civile
-
Un’idea dell’assessore al Turismo Antonio Battei, che, sulla falsariga dell’iniziativa “Aperti per voi” del Touring Club, ha voluto proporne una analoga a Salso per facendo sì che un gruppo di volontari sia preparato e disponibile ad aprire alla fruizione dei turisti i nostri palazzi d’arte
-
Da giovedì 21 giugno, per circa tre settimane, lo Sportello del Cittadino - Punto in Comune effettuerà un’indagine tra gli utenti per rilevare il grado di soddisfazione del lavoro svolto e dei servizi erogati
-
L’assessore al Turismo Antonio Battei ha consegnato il “Premio Fedeltà” al signor Michele Graziano, ospite di Salsomaggiore dal 1972, che alloggia presso il Centro Termale “Il Baistrocchi”
-
L’Ufficio Tecnico comunale ha emesso un’ordinanza per mantenere il decoro delle aree verdi che vieta il calpestio dei prati di parco Corazza
-
Lo annuncia l’assessore Laura Gerra
-
In previsione della prima ondata di caldo estivo l’assessore ai Servizi Sociali Laura Gerra, in collaborazione con Protezione Civile, Pubblica Assistenza e ASP (Azienda Servizi alla Persona), ha predisposto il piano d’intervento per fronteggiare le eventuali emergenze socio-sanitarie e mitigare l’impatto del calore su anziani e fasce deboli e a rischio della popolazione
-
I prodotti tipici regionali si danno appuntamento sabato 23 e domenica 24 in viale Matteotti
-
Sabato 23, alle ore 21.15, nel Salone delle Terme Berzieri, ultimo appuntamento della rassegna. Di scena una selezione de “Le Nozze di Figaro” di W. A. Mozart
-
È stato segnalato che, in questi giorni, persone non autorizzate, qualificate come dipendenti o incaricati della Ragioneria generale dello Stato, starebbero contattando i cittadini e raccogliendo dati personali da utilizzare per l’invio di inesistenti rimborsi
-
Lo Sportello del Cittadino “Punto in Comune” ricorda che dallo scorso 26 giugno, chi viaggia e ha meno di 18 anni, deve avere il proprio passaporto individuale
-
Si è conclusa con la rappresentazione di “Le nozze di Figaro” nel Salone delle Terme Berzieri, la stagione concertistica. I giovani della classe di canto del soprano Cinzia Forte si sono resi protagonisti di una pregevole rappresentazione dell’opera di Mozart
-
Il calendario delle manifestazioni di luglio e agosto a Salsomaggiore e Tabiano Terme
-
I periodi di siccità durante i mesi estivi comportano una scarsa disponibilità di erogazione di acqua potabile. Dato che un uso improprio della risorsa idrica aggraverebbe ulteriormente la situazione in atto, l’utilizzo dell’acqua potabile viene limitato esclusivamente ai fini civili
-
Tappa salsese, mercoledì 4, per il “Giro d’Italia Femminile Internazionale”. All'importante evento partecipano le atlete più importanti del panorama internazionale, compresa la maglia rosa uscente Marianne Vos e la piacentina Giorgia Bronzini, campionessa del mondo in carica
-
Controlli della velocità del mese di luglio della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
Torna il servizio di bus navetta che collega, con visite guidate, i Comuni di Salsomaggiore Terme, Soragna, Busseto e Fontanellato, tutti i mercoledì, dal 4 luglio al 24 ottobre
-
-
Il sindaco Giovanni Carancini, con il dirigente del settore Turismo e sport Mariella Cantarelli e Anna dodi in rappresentanza dell’Adast, ha ricevuto nella Sala Consiliare della Residenza Municipale il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano Massimo Achini, accompagnato dal direttore generale della presidenza Silvio Butti
-
Il secondo incontro del Festival Diciottoeventi interamente dedicato alla beat generation. Ospiti sul palco di Andrea Villani, il noto giornalista Dario Salvatori, assieme ad Umberto Bultrighini e Gene Guglielmi autori del libro “Al di là e al di qua del beat”
-
Sabato 14 e domenica 15 luglio Salsomaggiore si trasformerà nella Liverpool dei Fab Four con la terza edizione del Festival della Cultura Beatlesiana, il primo in Italia dedicato alla musica e alla cultura beatlesiana
-
Il Servizio Ambiente dell’Ufficio Tecnico Comunale comunica che nella notte di giovedì 12 luglio, dalle 22 alle 6 del mattino, verranno effettuati trattamenti antiparassitari contro mosche e zanzare e parassiti delle piante, sulle alberate comunali di Salso e Tabiano
-
Nei giorni scorsi gli anziani della Casa Protetta “Città di Salsomaggiore” sono stati invitati dalla Comunità di Bargone a una giornata di festa nel verde della chiesa
-
il 14 e 15 luglio al Salsomaggiore Golf & Thermae va in scena un binomio d’eccezione
-
Nel Gazebo di viale Romagnosi, sul palco del Festival, sono passati Andrea G. Pinketts, Marcello Simoni, Gianfranco Paterlini
-
È convocato in seduta straordinaria pubblica nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, venerdì 20 luglio alle ore 18.30. In 2a convocazione sabato 21 luglio alle ore 9
-
I tecnici del Comune di Salso e i volontari della Protezione Civile Salsese in aiuto delle popolazioni colpite dal terremoto
-
Le date e gli orari, per il mese di agosto, dello Sportello Immigrati presso l’Ufficio Servizi Sociali di Parco Mazzini
-
Giunti ad una fase molto promettente gli incontri intercorsi tra il sindaco Giovanni Carancini ed il proprietario del Grand Hotel Centrale Bagni, Pier Luigi Negri, per definire gli accordi con l’Amministrazione comunale e la S.p.A Terme di Salsomaggiore e di Tabiano, al fine di dar corso alla ristrutturazione dell’hotel
-
Chiusura dello sportello nel mese di agosto. La scadenza per il pagamento della prima rata della Tassa Smaltimento Rifiuti è comunque fissata al 31 luglio 2012
-
Domenica scorsa il Festival Diciottoeventi ha ospitato il cantante, compositore e produttore discografico Ricky Gianco, un pezzo di storia della musica italiana: Con lui il dj Robi Bonardi e il giornalista RAI fidentino Luca Ponzi
-
È convocato in seduta ordinaria pubblica nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, giovedì 26 luglio alle ore 18.30
-
È convocato in seduta ordinaria pubblica nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, venerdì 27 luglio alle ore 18.30. In 2a convocazione sabato 28 luglio alle ore 9
-
Salsomaggiore nel Piano Attuativo 2012 per la Salute e il Benessere sociale del Distretto di Fidenza
-
La Provincia di Parma ha recentemente assegnato al Comune un contributo di 75.000 euro per il progetto di adeguamento sismico dell’Asilo Nido Bottoni-Porcellini
-
In streaming il Consiglio Comunale di venerdì 20 luglio 2012
-
In vista delle elezioni in Bosnia Erzegovina, che si terranno nel prossimo mese di ottobre, lo Sportello del Cittadino “Punto in Comune” informa i cittadini di quel paese presenti in Italia che possono inoltrare richiesta di essere inseriti nel registro centrale degli elettori bosniaci all’estero
-
Domenica 29, nel Gazebo di viale Romagnosi, Grazia Verasani, scrittrice e cantautrice, Alberto Patrucco, attore, Bruno Morchio, scrittore e psicologo
-
La rassegna di audiovisivi d’autore organizzata dal Circolo Fotografico Zoom con il patrocino di Comune di Salsomaggiore, Diaf, Fiaf, Ascom Fotografia
-
Iniziano i lavori di ristrutturazione. Firmato dalla proprietà l’accordo con la ditta appaltatrice. Lunedì 30 l’avvio dei lavori
-
Relazione del Sindaco e della Giunta sulle previsionidi Bilancio 2012. Linee Programmatiche 2011-2016
-
In streaming il Consiglio Comunale di giovedì 26 luglio 2012
-
In streaming il Consiglio Comunale di venerdì 27 luglio 2012
-
Lo Sportello del Cittadino ha attivato un nuovo servizio a favore dei cittadini e finalizzato allo snellimento e alla velocizzazione delle pratiche burocratiche
-
I controlli effettuati nel mese di agosto della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
L'assessore Laura Gerra fa il punto sugli interventi la Cooperativa Dugoni, nuova assegnataria della gestione, e dal Servizio Patrimonio dell’Ufficio Tecnico Comunale
-
Domenica 5 agosto appuntamento con l’attore comico Stefano Chiodaroli e gli scrittori Franco Forte e Lorenzo Lasagna
-
Consegnato, dall'assessore al Turismo Antonio Battei, alla signora Giuseppa Murante, di Foggia, ospite di Salso dal 1963
-
Dal 16 al 31 agosto sono aperte le iscrizioni presso lo Sportello del Cittadino “Punto in Comune” di piazza della Libertà
-
Cambiano i giorni di raccolta dei rifiuti indifferenziati in alcune zone della città e del forese
-
Ospiti del prossimo incontro, il 12 agosto, lo scrittore di romanzi storici Marco Buticchi e l’attore Cesare Gallarini. Torna lo scrittore Andrea G. Pinketts, volto televisivo della trasmissione "Mistero"
-
La città di Salsomaggiore partecipa anche quest’anno alla valorizzazione dello straordinario circuito del romanico della provincia di Parma con una mostra fotografica allestita nella Biblioteca Comunale Gian Domenico Romagnosi e dedicata alle due pievi che sorgono nei dintorni della città: la Pieve romanica di San Giovanni in Contignaco e la Pieve di San Nicomede
-
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria pubblica nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, venerdì 7 settembre alle ore 18.30
-
Consegnato dall’assessore al Turismo Antonio Battei alla signora Maria Costa, ospite di Salsomaggiore Terme dal 1982
-
Il calendario delle manifestazioni di fine agosto e settembre a Salsomaggiore e Tabiano Terme
-
Consegnato dall’assessore al Turismo Antonio Battei, alla signora Lina Fraschini di Pavia, e alla signora Antonia Amalia Castelli di Milano, entrambe fedeli frequentatrici di Salsomaggiore Terme dal 1982
-
La chiusura della quinta edizione del Festival con gli scrittori Andrea Vitali ed Eraldo Baldini e il giornalista parmigiano Luca Sommi
-
Dal 1° settembre torna l’orario esteso nello sportello di Salsomaggiore
-
Parte la Va edizione della rassegna dedicata al flauto e al suo repertorio. Apre la stagione il concerto del 31 agosto, alle Terme del Berzieri, dedicato alle musiche inedite del Salotto di Villa Verdi di Sant’Agata di Busseto
-
I controlli del mese di settembre della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
Contributi economici del Comune a favore degli utenti del servizio idrico in condizioni di disagio socio economico. I contributi riguardano i consumi di acqua dell'anno 2010
-
Venerdì 7, alle ore 21.15, nel Salone delle Terme del Berzieri, “Operetta che passione...” con il soprano Elena d’Angelo, accompagnata al pianoforte da Sergio Piccone Stella
-
Attivato l'indirizzo PEC (posta elettronica certificata) cui inviare pratiche e comunicazioni relative alle attività produttive
-
Sono aperte le iscrizioni per i corsi serali di alfabetizzazione per cittadini stranieri che si terranno nell’Istituto Alberghiero Magnaghi, in viale Romagnosi 7, con inizio da ottobre e fino a maggio 2013
-
Dal 21 al 23 settembre la città ospiterà il raduno di camper organizzato dal “Campeggio Club Fidenza”, in occasione dell’anniversario di fondazione del sodalizio
-
In streaming il Consiglio Comunale di venerdì 7 settembre 2012
-
Terzo appuntamento, giovedì 13 alle ore 21.15 nel Salone delle Terme Berzieri, con lo Slow Flute Festival. “Fiabe e musica in Toscana della tradizione ottocentesca italiana” con Luca Magni al flauto, Fabrizio Datteri al pianoforte e la voce recitante di Francesco Rotelli per una serata dedicata alla lettura recitata di fiabe toscane con accompagnamento musicale
-
Venerdì 14, alle ore 17.30 nel Palazzo dei Congressi, spettacolo benefico “Le bambine silenziose” a favore dell’associazione Pro Rett Ricerca Onlus
-
Il calendario delle manifestazioni di settembre a Salsomaggiore e Tabiano Terme
-
Il servizio tributi ricorda ai contribuenti che hanno optato per il pagamento in 3 rate dell’imposta dovuta per l’abitazione principale e le relative pertinenze, che entro il 17 settembre 2012 deve essere effettuato il versamento della seconda rata di acconto
-
Sabato 15 alle ore 21.00 e domenica 16 alle ore 15.30, torna al Teatro Nuovo la grande lirica con l'opera di Giacomo Puccini
-
Aperta fino al 18 settembre, nella Sala Mainardi del Palacongressi, la mostra-convegno “L’urbanistica partecipata - riqualificare gli spazi aperti centrali di Salsomaggiore Terme”
-
Dal 28 al 30 settembre Salsomaggiore Terme ospiterà la BCS “Borsa Eventi e Congressi Politico Sindacali”, il più importante appuntamento annuale per l’organizzazione di convegni e congressi politici e sindacali
-
Consegnato alla signora Grazia Gioffrè, di Bagnara Calabra (Rc), ospite di Salsomaggiore dal 1982
-
Il PrefettoLuigi Viana ha nominato – su indicazione del Ministero dell’Interno – il viceprefetto dott. Paolo De Biagi commissario per la provvisoria gestione dell’Ente
-
Nel Salone delle Terme Berzieri: “Danzando tra le variazioni”, al pianoforte Franck Wasser eseguirà le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach
-
Come ogni anno alla riapertura delle scuole, uno degli obiettivi del Servizio Istruzione del Comune è la qualità della refezione scolastica, con grande attenzione ai temi dell’alimentazione e dell’educazione alimentare degli alunni
-
Il Servizio Istruzione del Comune informa i genitori che con l’inizio dell’anno scolastico la prenotazione del pasto per il Servizio Mensa avverrà unicamente con il sistema “City Card”, la tessera ricaricabile che permette l’accesso ai servizi di mensa e trasporto scolastico agli alunni iscritti nelle scuole di Salsomaggiore Terme
-
Il Museo Paleontologico “Il Mare Antico” partecipa alle “Giornate del Patrimonio” di sabato 29 e domenica 30 settembre, offrendo l’ingresso gratuito, con visita guidate o visite libere
-
Lo Sportello del Cittadino “Punto in Comune” informa che oggi, mercoledì 26, lo sportello chiuderà al pubblico dalle ore 8.45 alle ore 11.15 per Assemblea sindacale
-
Uno dei primi punti in agenda affrontati dal Commissario Prefettizio dott. Paolo De Biagi è stato la definizione delle aliquote Imu, l’Imposta Municipale propria sui beni immobili
-
Domenica 30, alle ore 15.30 al Teatro Nuovo sarà di scena “La Traviata”, melodramma in tre atti Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma "La dame aux camélias" di A. Dumas figlio
-
Venerdì 28, alle ore 21.15 nel Salone delle Terme Berzieri, appuntamento con lo Slow Flute Festival e il “Colore e calore delle danze spagnole”.
Dorothea von Albrecht al violoncello e Martin Münch al pianoforte
-
Il sistema informatizzato presso cui devono essere registrati tutti i cani presenti sul territorio regionale. Nella banca dati sono registrati, a richiesta, anche gatti e furetti che devono essere identificati per il rilascio del passaporto europeo o per le attività di controllo delle colonie feline
-
Sabato 29 e domenica 30, al Palacongressi. Due giorni durante i quali i partecipanti, tutti di alto profilo e con ruoli di responsabilità nell’attività convegnistica (segretari organizzativi o amministrativi di sindacati e partiti), saranno qui per promuovere e realizzare accordi, contrattare meeting e convegni
-
Causa lo sciopero generale dei servizi pubblici, indetto dalle Confederazioni Sindacali, il Comune informa che nella giornata di oggi, venerdì 28 settembre, non potrà essere garantita la normale apertura degli sportelli e degli uffici.
-
-
I controlli del mese di ottobre della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
Venerdì 5 ottobre, alle ore 21.15 nel Salone delle Terme Berzieri, quarto appuntamento con lo Slow Flute Festival
-
Consegnato al signor Loretto Innocenti, di Pistoia, ospite di Salsomaggiore dal 1980.
-
Il Comune di Salsomaggiore partecipa al bando “Gioielli d’Italia”. Un’idea che nasce dall’accordo tra il Ministro per il Turismo Piero Gnudi e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), e intende promuovere il turismo e valorizzare le azioni promosse dagli Enti locali per il rilancio del settore in Italia e all’estero
-
Rinnovata la certificazione di qualità a “Punto-in-Comune”, lo Sportello dei servizi rivolti al cittadino
-
Consegnato alla signora Ines Lice Chiappari, ospite di Salsomaggiore Terme dal 1975.
-
In occasione delle celebrazioni di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti, il Comune informa i cittadini che fino a domenica 4 novembre il Cimitero Civico manterrà l’attuale orario di apertura continuato dalle ore 8.00 alle ore 18.30
-
Gli orari delle corse del bus cittadino verso il Cimitero Civico nei giorni di giovedì 1 e venerdì 2 novembre
-
Si è insediata presso il Municipio, dove ha incontrato il Segretario Generale e i Dirigenti comunali, il subcommissario Fernanda Canfora nominata dal Prefetto Luigi Viana
-
A malincuore gli organizzatori hanno deciso di lasciare la città che per 17 anni li ha ospitati; accogliendo però una espressa raccomandazione del Commissario Straordinario Paolo De Biagi volta a mantenere il legame dell’iniziativa con il territorio salsese
-
Sabato 20 ottobre, alle ore 21.15 nel Salone delle Terme Berzieri, “Danzando tra le impressioni di Debussy” è il titolo del recital pianistico di Riccardo Sandiford
-
Saranno sottoposte, nelle prossime settimane, ad una approfondita verifica che ne valuterà le condizioni di salute. Pur nella necessità di salvaguardia dello straordinario patrimonio arboreo cittadino, la vetustà di alcune alberate ha posto seri problemi relativi alla stabilità dei singoli esemplari, alcuni dei quali, anche recentemente, sono caduti a causa delle raffiche di vento
-
Domenica 21 ottobre, alle ore 17 al Teatro Nuovo, con I Solisti del Teatro Regio di Parma
-
Sabato 27, alle ore 21, “Il pipistrello”, operetta di Johann Strauss nel nuovo adattamento e nella traduzione di Corrado Abbati
-
L’undicesimo concerto della seguita rassegna cameristica avrà come protagonista il grande pianista tedesco Martin Münch. Con Münch il cartellone della Festival approda al grande repertorio pianistico di Chopin, Strauss e Tschaikowsky
-
Recenti e gravi atti vandalici hanno compromesso la funzionalità delle isole ecologiche a scomparsa di viale Cavour e via Dalla Rosa. Con l’approvazione del Bilancio, si cercherà di reperire i fondi necessari a restituire le isole al loro normale funzionamento
-
Domenica 28, alle ore 17 al Teatro Nuovo, concerto dell’Orchestra da camera del Teatro Regio di Parma con il soprano Ekaterina Klementeva e il tenore Oleg Dolgov
-
Un punto informativo dove si possono trovare notizie su bandi e concorsi di pubblica utilità a cittadini e imprese è l’obiettivo del bannerino “FORUM – cittadini e imprese” in home page
-
-
-
-
Consegnato alla signora Ida Loddo e al signor Luigi Simbula, di Macomer, in provincia di Nuoro, ospiti di Salsomaggiore Terme dal 1983
-
Domenica 4 novembre, al Teatro Nuovo, primo appuntamento della rassegna di quattro spettacoli dedicati ai più piccoli a cura dalla compagnia Fantateatro
-
I controlli del mese di novembre della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
“Nel salotto di donna Vittoria”, concerto con le composizioni di Francesco Paolo Tosti, sabato 10, alle ore 21.15 nel Salone delle Terme Berzieri
-
Domenica 11, nel quartiere di Sant’Antonio dalle ore 9 alle ore 19, torna l’annuale Festa per i frutti della terra e del lavoro dell’uomo
-
-
Bando di concorso fino al 30 novembre, per l’assegnazione di alloggi a canone convenzionato (€ 355,00 mensili circa) che si renderanno disponibili in via Firenze, 10
-
Aumento dello 0,04% applicato alle aliquote deliberate in precedenza. Il Commissario si rende conto del sacrificio chiesto ai cittadini di Salsomaggiore, ma evidenzia che la decisione si è resa indispensabile a fronte della nuova, imprevista comunicazione ministeriale, per garantire l’obbligo di pareggio di bilancio
-
-
In allegato il calendario delle manifestazioni del mese di novembre a Salsomaggiore e Tabiano Terme
-
Si informano gli utenti che nella giornata di oggi, martedì 13, lo Sportello del Cittadino - Punto in Comune, di piazza della Libertà aprirà al pubblico alle ore 9.00
-
La città si sta preparando per le prossime festività natalizie. Tra le iniziative che il Comune e le categorie economiche stanno preparando per accogliere e rendere vivo il periodo a cavaliere di Natale, Capodanno ed Epifania, figura anche il progetto delle luminarie che faranno da sfondo ai giorni di festa
-
In concomitanza con le gare podistiche “Ultra K Marathon e Salso-Pellegrino P.se, Staffetta di S. Lucia & Gazzetta di Parma Relay” in programma domenica 18, la Polizia Municipale informa che nella giornata di domenica, dalle ore 8 alle ore 10, la strada da Scipione Case Passeri per Salsomaggiore, rimarrà chiusa al traffico, ad esclusione dei servizi di emergenza
-
Domenica 18, alle ore 16 al Teatro Nuovo, andrà in scena il terzo spettacolo di “A Teatro con Mamma e Papà”, teatro d’attore con pupazzi animati e coinvolgimento del pubblico, la rassegna di teatro domenicale per famiglie e bambini dai 3 anni in su a cura della Compagnia Fantateatro
-
Istituito il senso unico a scendere in viale Porro, nel tratto finale di strada che, dall’incrocio con via Valentini, arriva fino a piazza Garibaldi.
Tra le novità del nuovo senso unico, anche il cambiamento degli stalli di parcheggio sul lato che costeggia la Scuola materna Rosa Gattorno: gli stalli sono stati ridisegnati a lisca di pesce per facilitare l’entrata e l’uscita delle auto
-
“Premio Fedeltà” per il signor Pancrazio Di Noi, di Bari, che frequenta le Terme di Salsomaggiore e di Tabiano dal 1978
-
-
Completato il progetto di ampliamento e riqualificazione del sistema di videosorveglianza del territorio urbano di Salsomaggiore Terme
-
Parte l’iniziativa “o sole mio” per l’incentivazione alla produzione di energia pulita. Il Comune indice un bando, a favore dei privati cittadini, per la realizzazione di 50 impianti fotovoltaici su tetto a prezzi convenzionati
-
Il Commissario straordinario Paolo De Biagi ha incontrato, nella Sala Consiliare della Residenza Municipale, le Associazioni di volontariato della città
-
È operativo sul territorio comunale il Piano neve, che ogni anno viene attivato dall’Ufficio Tecnico comunale dal 15 novembre al 15 marzo
-
Domenica 25, alle ore 16 al Teatro Nuovo, l’ultimo spettacolo della rassegna
-
Il Museo Paleontologico di Salsomaggiore partecipa alle iniziative del Sistema Museale Parmense.
-
Domenica 16 dicembre, alle ore 17, il Teatro Nuovo proporrà l’anteprima nazionale di “Siddharta - il musical
-
Martedì 4 dicembre, alle ore 18.30 nella Sala Mainardi del Palazzo dei Congressi, l’Amministrazione comunale organizza un incontro pubblico con la Cooperativa ESEDRA che realizzerà gli impianti su tetto
-
-
Il Commissario straordinario Paolo De Biagi ha approvato l’assestamento di Bilancio del Comune. A poco più di un mese dall’approvazione del Bilancio preventivo, sono state apportate solo limitate modifiche a vari capitoli per adeguarli alle effettive proiezioni di entrata e alle necessità di spesa espressi dai vari servizi
-
Sarà l’Orchestra “I Musici di Parma”, diretti dal m° Pietro Mianiti, a dare il benvenuto al nuovo anno
-
I controlli del mese di dicembre della Polizia Municipale dell'Unione Terre Verdiane, Distretto di Salsomaggiore
-
-
Sabato 29, alle ore 21 al Teatro Nuovo, “Concerto di fine anno” della Corale G. Verdi di Parma, diretta da Fabrizio Cassi
-
La biblioteca comunale Gian Domenico Romagnosi, intitolata all’insigne giurista salsese, ricorda l’anniversario della nascita con una locandina a lui dedicata esposta nelle vetrinette e nelle palazzine municipali
-
Uno degli eventi in calendario, “Il Villaggio di Babbo Natale”, colorerà di festa, domenica 16 piazzale Berzieri e viale Matteotti; domenica 23 largo Roma e viale Romagnosi
-
Una nuova iniziativa della Biblioteca comunale “G. D. Romagnosi”, venerdì 21 e 28 dicembre, nella Sala delle Colonne del Palacongressi
-
Gli interventi eseguiti in previsione e a seguito della nevicata e delle basse temperature dei giorni scorsi
-
Il servizio, momentaneamente sospeso in attesa di verifiche sulla presenza di amianto in una parte dei rifiuti inerti consegnati, era rimasto comunque aperto al pubblico per le altre tipologie di materiali
-
Anche quest’anno, in occasione del Santo Natale, l’Istituto Comprensivo, nella mattinata di mercoledì 19, dalle ore 10, farà gli auguri alla cittadinanza
-
Venerdì 28, ore 21.15, nel Salone Terme Berzieri, Claudio Ferrarini al flauto e Andrea Padova al pianoforte, presentano: “150 anni di Claude Debussy - I colori della musica impressionista
-
Ai tre laboratori hanno partecipato circa 70 bambini delle scuole elementari. I piccoli partecipanti, giocando con la scienza, si sono avvicinati, apprezzandolo, al patrimonio del museo, alle sue curiosità e alla storia della sua nascita
-
Si informano gli utenti che, in concomitanza delle festività natalizie, gli uffici comunali rimarranno chiusi nelle giornate di lunedì 24 e lunedì 31 dicembre